Sellia, il consigliere Zicchinella: "Al Comune la trasparenza amministrativa è sconosciuta"

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Sellia, il consigliere Zicchinella: "Al Comune la trasparenza amministrativa è sconosciuta"

  01 marzo 2025 15:17

Di seguito la nota di Antonio Zicchinella, consigliere comunale di Sellia. 

Ieri si è svolto un nuovo Consiglio Comunale, con all'ordine del giorno temi cruciali per la popolazione, come l'applicazione delle aliquote IMU e le modifiche al regolamento comunale per il servizio scuolabus. Tuttavia, per l'ennesima volta, nonostante le numerose richieste fatte presso gli uffici comunali, la maggioranza non ha messo a disposizione dei consiglieri di minoranza i documenti necessari per una discussione informata. Un fatto grave, che non può passare inosservato, per due motivi fondamentali: in primo luogo, si tratta di un obbligo di legge che garantisce il corretto funzionamento della macchina amministrativa e, in secondo luogo, è essenziale per garantire la trasparenza e il controllo degli atti amministrativi, a tutela di tutti i cittadini.

Banner

In aggiunta, questi atti e documenti dovrebbero, secondo la normativa vigente, essere pubblicati nella sezione dedicata del sito internet comunale. Eppure, ad oggi, l'unico documento disponibile è la delibera di insediamento risalente a luglio 2024. Non risultano pubblicati né gli atti della Giunta né quelli del Consiglio, che dovrebbero essere consultabili da tutti i cittadini. Mi auguro che gli atti della seduta di ieri vengano finalmente resi pubblici, così da permettere alla comunità di conoscere nel dettaglio i termini della discussione e le modalità con cui il Sindaco gestisce l'attività amministrativa in Consiglio.

Banner

Siamo ormai arrivati a un punto inaccettabile. Mancano i presupposti etici e civili per una gestione amministrativa sana di un ente pubblico. A ciò si aggiunge un episodio grave: il Sindaco, nella seduta pubblica del Consiglio Comunale, ha minacciato il sottoscritto di impedirgli di parlare, privandolo del diritto di intervenire durante la discussione e di non farlo presiedere alle prossime sedute. Inoltre, ha accusato me di non essere cittadino di questo comune, mentre continua a gestire le sorti della comunità dalla sua residenza romana. È arrivato il momento di aprire gli occhi: come rappresentanti dei cittadini, è nostro dovere morale informare la popolazione su quanto sta accadendo, sugli atteggiamenti denigratori della maggioranza e sulla necessità di garantire il rispetto della democrazia nel nostro territorio.

Banner

Io non mi fermerò. Continuerò a lottare con l’unico obiettivo di garantire la legalità e la trasparenza nella gestione dei fondi pubblici e nella macchina amministrativa, a tutela di tutti i cittadini. Attendo la pubblicazione degli atti dell'ultima seduta, con l'inclusione delle annotazioni inserite a verbale, per poi procedere nelle sedi opportune e far rispettare il nostro ruolo, quello di rappresentanti della cittadinanza, senza compromessi. Fa specie infine constatare che in un comune con un fortissimo tasso di spopolamento l'amministrazione Comunale modifichi in senso punitivo il regolamento che disciplina l'utilizzo dello scuolabus. Da oggi ai bambini più vivaci e meno abbienti, spesso per questo non in regola con i pagamenti,  potrà  essere inibito l'accesso sul pulmino.

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner