/https://cdn1.lanuovacalabria.it/media/images/bd5cf584_2505_4072_8922_b78528c897f4.jpeg)
di DAVIDE ZICCHINELLA*
Abbiamo liberato il Ponte Medievale di Sellia dell'asfalto sottostante che lo asfissiava. Lo abbiamo liberato dai tanti fili della elettricità e telefonia che lo strozzavano. Abbiamo sconfitto il buio che lo ottenebrava.
Il ponte e la sua area sottostante non saranno più un parcheggio coperto (di lusso) ma una bella area pedonale che arrichiremo presto di un consono arredo urbano.
Realizzare bellezza costa sacrificio, costanza, abnegazione.
Non si realizzano importanti progetti di riqualificazione urbana senza sudore. Specie se si decide di spostare cavi e fili. Il ginepraio della burocrazia è veramente denso di asperità.
Ma la bellezza che alla fine appare riempie il cuore di felicità.
Un grazie sentito e sincero al titolare dell' impresa Luigi Boccuto per la eccellente qualità dei lavori eseguiti e la grande serità dimostrata. A Giuseppe Lauria che ha curato l'illuminazione del ponte.
Ma il meglio, come sempre, deve ancora venire.
*sindaco di Sellia
Segui La Nuova Calabria sui social

Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797