Sellia, la sindaca Sara Giordano risponde al consigliere di minoranza Zicchinella

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Sellia, la sindaca Sara Giordano risponde al consigliere di minoranza Zicchinella

  01 marzo 2025 19:51

“E’ per solo dovere istituzionale che rispondo alla nota del sig. Antonio Zicchinella.

La minoranza consiliare appare sempre meno coesa e piuttosto confusa, tanto che a soli sei mesi dall’inizio del mandato, il Consiglio comunale ha ricevuto le dimissioni di uno dei due consiglieri, a cui è subentrato in surroga il consigliere Zicchinella, risultato dapprima non eletto con soli tredici voti di preferenza”. Lo scrive la sindaca di Sellia, Sara Giordano. 

Banner

“Senza apparentemente alcuna conoscenza del contesto sociale in cui si trova a ricoprire il ruolo di consigliere comunale (pare infatti che il sig. Zicchinella abbia sempre vissuto e svolto la sua attività lavorativa in altro comune), durante il suo primo Consiglio comunale dopo la surroga, tenutosi per l’approvazione delle aliquote Imu e modifiche al regolamento comunale per l’utilizzo del trasporto scolastico, si è reso protagonista di una serie di grotteschi interventi fuori tema al solo scopo di alzare falsi clamori nell’opinione pubblica locale, rappresentando fatti artatamente mistificati e finanche a travisare le ragioni di opportunità che hanno indotto l’Amministrazione comunale da me guidata, la cui azione è ad oggi fortemente incentrata al miglioramento e potenziamento delle politiche sociali e scolastiche per anni trascurate, a modificare l’ormai risalente regolamento per l’utilizzo del trasporto scolastico al fine di contrastare eventuali episodi di bullismo. Il consigliere si è dimostrato inoltre poco consapevole del ruolo, rispondendo più volte al telefono nel corso dell’Adunanza ed è statonell’immediatezza da me richiamato, al fine di fargli notare che si trovava nel pieno di un Consiglio comunale e non nel salotto di casa, nonché invitato a tenere un comportamento più consono e rispettoso dei luoghi e delle istituzioni.

Banner

L’augurio è che in futuro impari a meglio rappresentare il proprio ruolo e rispettare le istituzioni di cui è stato chiamato a fare parte, evitando mistificazioni di sorta e impegnandosi costruttivamente per il bene comune e non per scopi o interessi diversi”. 

Banner

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner