
di FRANCESCA FROIO
Riprende in presenza l’attività scolastica a Sellia Marina, a comunicarlo pochi minuti fa, attraverso una diretta Facebook, lo stesso sindaco Francesco Mauro.
Tante, a suo dire, le motivazioni che hanno guidato questa scelta, tra queste l’attività di screening da tampone antigenico messa in atto dall’amministrazione comunale e rivolta a tutti gli alunni, circa 720 in totale.
Sulla base degli esiti emersi dai 500 tamponi attualmente effettuati sembrerebbero essere 7 i casi di positività riscontrati tra i bambini monitorati.
Fa appello alla razionalità del riuscire a governare senza allarmismo la contagiosità della variante Omicron il primo cittadino, che ha affermato: “Dopo aver riflettuto molto mi sono convinto, confrontandomi con personale medico e con le istituzioni- che la scuola a Sellia Marina possa aprire in sicurezza, la scuola è il luogo più sicuro della società, tanto è stato fatto in questi due anni per garantire una didattica in sicurezza e tanto continueremo a fare”.
E tra i punti a favore dell’apertura anche il non ledere il diritto di quei bambini che il Covid lo hanno avuto “ è un loro diritto- ricorda il Sindaco- partecipare alla didattica in presenza, così come lo è per i bambini che hanno già ricevuto il vaccino”. A questo pensiero Mauro ha aggiunto, inoltre, la dichiarata disponibilità, resa anche dallo stesso Dirigente scolastico Giulio Comerci - ad attivare la didattica a distanza per i bambini positivi al covid 19.
“La variante omicron ci costringerà a convivere con il virus nel tempo- ha concluso poi Mauro- ecco perché è importante fare ricorso alla più importante delle armi a nostra disposizione: il vaccino”. Un’occasione, dunque, per invitare ancora una volta le famiglie a non trascurare questo aspetto e per far sapere loro che presto sul territorio avrà luogo un open day dedicato alla vaccinazione pediatrica.
Riportiamo il link della diretta facebook QUI
 
 
 
Segui La Nuova Calabria sui social

 Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019 
 Direttore responsabile: Enzo Cosentino 
Direttore editoriale: Stefania Papaleo 
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5 
88100 Catanzaro (CZ) 
 LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl 
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797