
Proseguono senza sosta i controlli sulla sicurezza stradale ed in materia ambientale dei Carabinieri di Sellia Marina, lungo la fascia ionica. I Militari hanno effettuato nei giorni scorsi un altro servizio straordinario di controllo del territorio predisposto dal Comando Provinciale di Catanzaro. Anche in questa circostanza, i Carabinieri hanno focalizzato l’attenzione sulla sicurezza stradale, monitorando il traffico veicolare della SS 106, in particolare nei tratti cittadini di Sellia e Cropani. Oltre cinquanta i veicoli controllati e un’ottantina le persone identificate.
Nel corso del servizio, svolto nelle ore serali, è stato accertato che tre automobilisti guidavano con un tasso alcolemico di gran lunga superiore a quello consentito, comportamento che è costato loro la denuncia e il fermo amministrativo delle autovetture. In un caso, il tasso alcolemico era talmente elevato che il conducente aveva perso il controllo del mezzo, finendo in un terreno lungo la statale, per fortuna senza particolari conseguenze. Il tempestivo passaggio di una pattuglia dell’Arma ha fatto sì che il conducente non si rimettesse alla guida, rischiando di mettere in pericolo la propria e l’altrui incolumità. In un'altra circostanza, l’atteggiamento sospetto di un giovane alla guida ha spinto i militari ad approfondire il controllo, che si è concluso con il rinvenimento e il sequestro di un coltello a serramanico, di cui il ragazzo non ha saputo giustificare il possesso e per il quale è stato denunciato. Altri due automobilisti sono stati sanzionati per sorpassi azzardati in tratti di strada con la doppia striscia continua, tra l’altro già in passato teatro di gravi incidenti. Ritirate in totale sei patenti di guida.
I servizi continueranno nei prossimi giorni per prevenire ed intercettare eventuali condotte illecite, da un lato sulla sicurezza stradale, per garantire la regolarità dei flussi stradali.
Segui La Nuova Calabria sui social

Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797