Sellia Marina, Summer Camp 2025: conclusa la VII edizione del campo estivo promosso da Casa Zenzero

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Sellia Marina, Summer Camp 2025: conclusa la VII edizione del campo estivo promosso da Casa Zenzero

  15 luglio 2025 17:26

Si è chiusa con un misto di gioia e commozione la settima edizione del “Summer Camp 2025”, il campo estivo ideato e realizzato con instancabile dedizione da Cristina Nadia Alberto presidente dall’associazione di promozione sociale Casa Zenzero, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Sellia Marina. Un’esperienza che non ha rappresentato un semplice campo estivo, ma un progetto sociale di ampio respiro che ha saputo unire gioco, accoglienza, sostegno e inclusione, diventando un vero e proprio punto di riferimento per oltre 280 bambini e per le famiglie del territorio.

Il Summer Camp non è un lusso, è un servizio fondamentale- sottolinea Cristina, fondatrice e anima del progetto- e deve partire dal primo lunedì dopo la fine della scuola, per garantire quella copertura mattutina tanto preziosa per i genitori che lavorano.” Un concetto sposato e sostenuto fin da subito da Enzina Falbo, assessore alle politiche sociali, che ha creduto fermamente nell’importanza del progetto, offrendo supporto concreto e visione a lungo termine.
Summer Camp non solo ha accolto tutti, ma lo ha fatto mantenendo una quota d’iscrizione accessibile, permettendo a ogni bambino di partecipare, indipendentemente dalla condizione economica familiare. Il cuore pulsante del campo estivo è stato l’approccio inclusivo, vero tratto distintivo dell’esperienza targata Casa Zenzero. Nessuno è stato lasciato indietro: grazie alla professionalità degli operatori e all’esperienza personale di Cristina nel campo della disabilità, sono state trovate soluzioni per garantire la partecipazione attiva anche a bambini con bisogni specifici e agli adulti del progetto “Abilità Diverse”. Quest’ultimi, presenti ogni martedì e giovedì del mese di giugno, hanno rappresentato un momento prezioso di scambio, portando i bambini a conoscere e vivere la diversità come un vero valore aggiunto. Ad accogliere l’allegra carovana estiva è stato il Blue Café, sul lungomare Ionio, con il sostegno generoso di Maurizio Garcea, che non solo ha messo a disposizione gratuitamente ombrelloni e spazi, ma ha anche garantito ogni giorno pranzi sani, abbondanti e soprattutto sereni. 

Banner

“Ci siamo sentiti a casa, davvero” raccontano emozionati gli organizzatori. Una casa vista mare, fatta di sorrisi, giochi e piccoli momenti di magia quotidiana. A rendere possibile tutto questo, l’instancabile squadra di educatrici volontarie dell’associazione: Francesca Antonia Vallelonga, Alba Rotundo, Claudia Elia, Giovanna Valentino, Natalia Giardinelli, Francesca Ciambrone, Sharon Doria, Laura Megna e Carmelina Ondello. Nove nomi, nove cuori che ogni giorno, dalle 7.30 alle 14, hanno accompagnato i bambini tra sport, giochi in acqua, laboratori creativi e merende sotto l’ombrellone, sempre con attenzione alla sicurezza e all’armonia del gruppo. Il “Summer Camp 2025” ha preso il via il 9 giugno e si è concluso l’11 luglio, per un totale di 5 settimane, oltre 280 bambini coinvolti e più di 1.100 pasti serviti. Un impegno imponente, affrontato con entusiasmo e senso di responsabilità. Casa Zenzero non è soltanto il motore del Summer Camp, ma una vera istituzione culturale nel cuore di Sellia Marina. Nata nel 2015,  inizialmente come “Zenzero&Vaniglia”,  e oggi come Casa Zenzero, regolarmente iscritta al RUNTS (Registro Unico Nazionale del Terzo Settore), l’associazione promuove arte, formazione e crescita personale, offrendo percorsi creativi per tutte le età. “Da 0 a 100 anni, come mi piace dire,” sorride Cristina. Chi ha partecipato al Summer Camp 2025 sa che non si è trattato solo di un progetto estivo. È stato un patto educativo tra famiglie, istituzioni, volontari e imprenditori menzioniamo tra questi la tipografia Publistyle,  che ha fornito il kit di benvenuto ad ogni iscritto al Summer Camp 2025, il famoso cappellino bianco col logo di Casa Zenzero ed il frisbee blu!Una comunità intera quindi, che si stringe attorno ai suoi bambini per farli crescere in un ambiente sano, aperto e gioioso.

Banner

Con l’eco delle risate dei più piccoli ancora nell’aria e l’abbronzatura come ricordo tangibile delle giornate al mare, Sellia Marina saluta un’edizione da record, già con lo sguardo rivolto al futuro. “Perché- spiegano- come si dice da queste parti, Casa Zenzero non chiude mai davvero. Cambia forma, si trasforma, ma resta sempre casa”.
Un campo estivo come il Summer Camp non è solo un’alternativa alle mattine d’estate: è un gesto di cura collettiva, un atto d’amore verso i bambini e un segno tangibile che quando una comunità si prende davvero a cuore le famiglie, costruisce non solo servizi, ma futuro.

Banner

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner