Serata finale del MGFF. Bottino di premi per il regista calabrese Alessandro Grande (I VINCITORI)

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Serata finale del MGFF. Bottino di premi per il regista calabrese Alessandro Grande (I VINCITORI)

  09 agosto 2021 00:21

di ANDREA DAGGIANO

Si è concluso magnificamente anche quest'anno al porto di Catanzaro lido il Magna Graecia Film Festival, la kermesse cinematografica ideata e diretta da Gianvito Casadonte che ha dedicato l'edizione di quest'anno a Nino Manfredi.

Banner

Svelati i nomi e i titoli vincitori della 18esima edizione del festival che, quest’anno, ha visto aggiungersi all’abituale concorso riservato alle opere prime e seconde italiane, anche le due nuove sezioni dedicate ai film internazionali e agli esordi nel documentario.

Banner

La collaborazione tra il Magna Graecia Film Festival e LegambienteQuest'anno, la kermesse ha anche aderito alla rete dei festival sostenibili e plastic free – per sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema della tutela dell’ambiente, dei borghi e delle spiagge – sposandola campagna promossa da Agis e Italiafestival.

Banner

Ritira il premio Andrea Dominjianni, presidente di LegaAmbiente Catanzaro.

La Colonna d'Oro per il MIGLIOR DOCUMENTARIO:  "Punta Sacra" di Francesca Mazzoleni

La Colonna d'Oro per la MIGLIORE OPERA INTERNAZIONALE: "After Love" di Aleem Khan

PREMIO PETITTO a Francesco Montanari

MIGLIORE SCENEGGIATURA a Antonio Pisu per “Est – Dittatura Last Minute”.

MIGLIOR ATTRICE: Ginevra Francesconi

MIGLIOR ATTORE: Francesco Patanè

PREMIO DEL PUBBLICO a Alessandro Grande per "Regina"

MIGLIOR REGIA: Giovanni La Paròla per “Il mio corpo vi seppellirà"

MIGLIOR OPERA PRIMA: "Il cattivo poeta" di Gianluca Jodice

Canta per la serata finale Tecla Insolia, giovane cantante emergente che, dopo aver vinto nel 2019 il Premio Lucio Dalla a Sanremo Giovani, ha avviato anche la sua carriera da attrice.

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner