Serie BKT, Catanzaro e Venezia in campo alle 15: le probabili formazioni

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Serie BKT, Catanzaro e Venezia in campo alle 15: le probabili formazioni


  02 novembre 2025 10:11

di ANTONIO ARGENTIERI PIUMA

SERIE BKT / 11ª GIORNATA

PROBABILI FORMAZIONI

 

US CATANZARO 1929 (3-5-2): Pigliacelli; Cassandro, Antonini, Brighenti; Favasuli, Rispoli, Buglio, Pontisso, Di Chiara; Iemmello, Cisse. All.: Aquilani

 

VENEZIA FC (3-5-2): Stankovic; Schingtienne, Svoboda, Sverko; Bjarkason, Doumbia, Busio, Kike Perez, Haps; Yeboah, Adorante. All.: Stroppa

 

ARBITRO dell'incontro: PERENZONI; ASSISTENTI: PRETI - CATALLO; IV UFFICIALE: VINGO; VAR: MARINI; AVAR: PRENNA

NOTE: nuvoloso, circa 19 gradi; terreno in erba naturale;

SPETTATORI:

AMMONITI; ESPULSI; CORNER;

Stadio comunale "Nicola Ceravolo" di Catanzaro. 11ª giornata

Fischio d’inizio: ore 15.00

La gara sarà trasmessa in diretta su DAZN LaB Channel su Prime Video e OneFootball TV

CATANZARO

Undicesima gara di campionato per le Aquile di Alberto Aquilani reduci dalla seconda vittoria consecutiva e prima esterna sul campo del Mantova.

Il Catanzaro dopo 10 giornate di campionato ha totalizzando 12 punti ed è tredicesimo in classifica per effetto di 2 vittorie6 pareggi e 2 sconfitte (11 gol fatti e 10 subiti).

Gara odierna molto importante contro una squadra costruita per fare un campionato di vertice e grandi curuosità per un Catanzaro in grande crescita. 

Modulo tattico ormai passato ad un più semplice ed efficace 3-5-2 per Alberto Aquilani che sembra aver trovato il giusto equilibrio.

Difesa composta da CassandroAntonini e Brighenti, orami braccetto sinistro.

Sulla mediana, Buglio al posto di Petriccione, nel ruolo di play, non al 100% per un leggero acciacco, Rispoli che farà la mezz'ala destra e Pontisso nel suo classico ruolo interno a sinistra. Sulle corsie laterali, a destra Favasuli autore di un gol e di una prova magistrale nell'ultima gara e a sinistra Di Chiara.

In avanti, Cisse e Iemmello, ormai coppia fissa.

VENEZIA

Undicesima giornata di campionato per il Venezia di Giovanni Stroppa reduce da una limpida vittoria casalinga per 3 a 0 con il Südtirol di Fabrizio Castori.

I lagunari dopo 10 giornate di campionato hanno totalizzato 16 punti e sono sesti in classifica per effetto di 4 vittorie4 pareggi e 2 sconfitte (16 gol fatti, 9 subiti).

Recuperano Duncan per questa gara, ma non Compagnon, ormai prossimo al rientro. C'è Hainaut, in dubbio dopo l'acciacco patito nel corso della sfida di mercoledì. Il tecnico ha quindi ancora una volta ampia libertà di scelta, anche se l'undici iniziale non dovrebbe vedere particolari scossoni.

In porta nel canonico 3-5-2  ci sarà Stankovic. Difesa composta ancora una volta da Schingtienne, Svoboda e Sverko.

In mezzo al campo Kike Perez, Busio e Doumbia. I ballottaggi riguardano come sempre le fasce. Hainaut c'è ma il probabile ballottaggio saraà tra Bjarkason, Haps e Pietrelli.

Davanti Yeboah e Adorante potrebbero essere schierati, nonostante i tanti impegni affrontati.

Ecco le dichiarazioni del tecnico degli arancioneroverdi Giovanni Stroppa alla vigilia della gara di Catanzaro:

La vittoria e la prestazione contro il Sudtirol è un iniezione di fiducia?

"Assolutamente sì. Al di là dei tre gol, è stata una prestazione importante. La soddisfazione è quella di aver fatto un certo tipo di partita contro un avversario veramente  temibile. La squadra è riuscita a limitarne le qualità. Veramente complimenti alla squadra. Detto questo, andiamo ad affrontare una squadra veramente importante, che ha avuto delle difficoltà all'inizio, ma che arriva da due vittorie consecutive. E' in salute, con giocatori e idee di gioco importanti e un ambiente che conosciamo molto bene ed è difficile. Come al solito in questa categoria, ma anche in qualsiasi campionato, non ci si ferma a quello che si è fatto, ma si pensa a quello che si deve fare".

Il Catanzaro negli scorsi anni si è sempre sempre classificata ai playoff e ha trovato in Cissé un altro pericolo e potenziale: secondo lei il è una squadra sulla falsa riga di quella degli scorsi anni?

"Penso abbia qualità di palleggio e l'allenatore ha quel modo di fare giocare le squadre. Mi piace vedere giocare il Catanzaro. Ha in Iemmello il leader tecnico e caratteriale della squadra che penso sia qualcosa in più rispetto alla categoria. In Cissé ha trovato questo ragazzo che dà verticalità. Però poi potrei fare anche altri nomi, perché è una squadra che è allestita bene e mi piace. E' una squadra che è vero, ha mantenuto negli anni, da Vivarini a Caserta fino ad Aquilani, la stessa identità. Ha magari obiettivi strategici diversi nel modo di lavorare, però i concetti mi sembrano gli stessi".


Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy . Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.