Serie BKT, Catanzaro e Sampdoria in campo alle 15: le probabili formazioni

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Serie BKT, Catanzaro e Sampdoria in campo alle 15: le probabili formazioni
Pietro Iemmello in azione e all'interno Alberico Evani
  04 maggio 2025 10:23

di ANTONIO ARGENTIERI PIUMA

SERIE BKT / 37ª GIORNATA

Banner

PROBABILI FORMAZIONI

Banner

US CATANZARO 1929 (3-5-2): Pigliacelli; Brighenti, Scognamillo, Bonini; Cassandro, Pompetti, Petriccione, Pontisso, Quagliata; Iemmello, Pittarello. All.: Casert

Banner

UC SAMPDORIA (3-5-2): Cragno; Curto, Altare, Riccio; Bereszynski, Vieira, Yepes, Benedetti, Venuti; Sibilli, Niang. All.: Evani

ARBITRO dell'incontro: AYROLDI; ASSISTENTI: DI IORIO – PRENNA; IV UFFICIALE: COLANINNO; VAR: PICCININI; AVAR: SANTORO

NOTE: sereno con vento sostenuto, circa 25 gradi; terreno in erba naturale;

SPETTATORI: 8.717 totali (senza botteghino); 2.986 paganti (in prevendita); 5.831 abbonati; 416 ospiti

AMMONITI; ESPULSI; CORNER;

Stadio "Nicola Ceravolo" di Catanzaro. 37ª giornata

Fischio d’inizio: ore 15.00

Live su Dazn LaB Channel su Prime Video

CATANZARO

Trentaseiesima gara di campionato e ultima partita in casa per le Aquile di Fabio Caserta reduci da una sconfitta esterna a Castellammare di Stabia dopo una prova molto deludente.

Il Catanzaro dopo 35 giornate di campionato ha totalizzato 48 punti (in condominio col Palermo) ed è settimo in classifica per effetto di 10 vittorie18 pareggi e 7 sconfitte (47 gol fatti e 43 subiti). Unico indisponibile, Pagano

Gara molto importante in chiave play-off contro una squadra blasonata che invece deve fare punti per salvarsi. Il Catanzaro attraversa un periodo non proprio felice dopo la raggiunta salvezza in largo anticipo e deve fare punti per non perdere la posizione nei play-off. 

In settimana ha parlato il ds Polito per rassicurare tutti che i play-off sono un obiettivo concreto e proprio per questa ragione la squadra è andata in ritiro per ritrovarsi. 

Circa 9000 tifosi al Ceravolo con 416 tifosi blucerchiati assiepati in Curva Mammì, alcuni dei quali giunti in città già nei giorni precedenti per un'amicizia di vecchia data con numerosi esponenti del movimento ultras locale.

Modulo 3-5-2 per le Aquile di Fabio Caserta con la difesa a 3 composta da Brighenti, Scognamillo e Bonini.

Mediana a 5 costituita da Cassandro, Pompetti (in vantaggio su Ilie) e Pontisso accanto a Petriccione in cabina di regia con Quagliata terzino tutta fascia sinistra.

In avanti, Iemmello e Pittarello (in vantaggio su Biasci, Busoe La Mantia).

SAMPDORIA

Trentaseiesima giornata di campionato per la Sampdoria di Alberico Evani reduce da un pareggio interno a reti bianche con la Cremonese che complica la vita ai genovesi nella corsa salvezza.

I blucerchiati dopo 35 giornate hanno totalizzato 36 punti (in condominio con la Salernitana che ora sarebbe retrocessa per gli scontri diretti) e sono al diciassettesimo posto in classifica (play-out) per effetto di 7 vittorie, 15 pareggi e 13 sconfitte (35 gol fatti 47 subiti).

A centrocampo Fabio Depaoli è dato titolare, ma molto dipenderà dal test nel riscaldamento: la caviglia fa ancora male. Se non ce la farà, spazio a Bartosz Bereszynski.

A sinistra, Lorenzo Venuti sostituisce Pietro Beruatto, rimasto a Genova, mentre in mezzo ecco Gerard Yepes-Laut, Leonardo Benedetti e Ronaldo Vieira.

Dovrebbe essere confermata anche la coppia d’attacco, che con la Cremonese ha faticato non poco.

Secondo il Secolo XIX, Alberico Evani, dovrebbe dare un’altra occasione al duo Sibilli-Niang, con Massimo Coda e Fabio Borini di nuovo in panchina.

Indisponibili: Pietro Beruatto

Nessuna dichiarazione del tecnico della Sampdoria Alberico Evani dopo il rigoroso ritiro imposto dalla società in vista di una sfida quasi decisiva per la salvezza.

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner