Sersale, entusiasmo e partecipazione per il progetto Gutenberg con il filosofo Orlando Franceschelli

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Sersale, entusiasmo e partecipazione per il progetto Gutenberg con il filosofo Orlando Franceschelli

  25 maggio 2022 19:03

L’importanza ed il valore delle parole ha incantato anche la Città di  Sersale, in occasione della XIX edizione della rassegna regionale di lettura  Gutenberg, ospitata oggi presso la struttura  Porta del Parco.

                   

Banner

A prendere parte all’incontro gli studenti della scuola superiore di Sersale, liceo e indirizzo agrario, che si sono lasciati mentalmente ed emotivamente catturare dal pensiero del filosofo Orlando Franceschelli, il quale ha presentato il suo libro  “Nel tempo dei mali comuni, per una pedagogica della sofferenza”, asserendo che la vita implica sempre delle sofferenze e se prevale il bene allora l’antropocentrismo cede il posto alla comunità di valori.

Banner

Interessante e dinamico il dialogo intrapreso con l’autore, che ha concesso ai giovani studenti di soffermare  la loro attenzione sulla tracotanza dell’uomo nei confronti dell’ambiente. Pensiero rimarcato dalla dirigente scolastica Cristina Lupia che ha colto l’occasione per rimarcare  l’importanza della lettura come strumento imprescindibile  per una crescita culturale e sociale. A sostenere il progetto, che anche quest’anno ha lasciato un’impronta importante e significativo sulle strada della formazione, anche l’impresa calabrese Montano Caffè, rappresentata oggi da Federica Cristiana Mazzei. Venerdì prossimo sempre Gutenberg, sempre a Porta Parco: atteso incontro con lo scrittore Domenico Dara e il suo romanzo “Malinverno”: un libro che sa come catturare i lettori.

Banner

 

 

 

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner