Sersale, grande partecipazione alla giornata di prevenzione “Cuore in comune”

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Sersale, grande partecipazione alla giornata di prevenzione “Cuore in comune”


  18 novembre 2025 09:50

 

Dopo il grande successo della scorsa edizione, si è svolta sabato 15 novembre a Sersale la nuova giornata di screening cardiometabolico “Cuore in Comune”, un appuntamento dedicato alla prevenzione che ha registrato una partecipazione molto alta da parte dei cittadini.

L’iniziativa, patrocinata dal Comune di Sersale e dalla Fondazione per il Tuo Cuore dell’Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri (ANMCO Calabria), ha confermato l’importanza crescente della prevenzione sanitaria sul territorio. Nel corso della giornata è stato offerto uno screening completo e totalmente gratuito, comprendente:

  • stampa dell’elettrocardiogramma;

  • rilevazione dei parametri vitali (pressione arteriosa, frequenza cardiaca, saturazione);

  • screening metabolico tramite l’analisi di una sola goccia di sangue, con valutazione di: colesterolo totale, trigliceridi, colesterolo HDL, rapporto HDL/LDL, colesterolo LDL, colesterolo non HDL, emoglobina glicata, pro-BNP, PCR;

  • stampa del profilo glicidico, lipidico e del rischio cardiovascolare individuale;

  • consegna del kit con 23 opuscoli di educazione e prevenzione cardiovascolare realizzati dalla Fondazione per il Tuo Cuore.

  • Responsabile scientifico dell’evento è stato il cardiologo dott. Tommaso Scarpino, consigliere comunale con delega alla sanità e consigliere regionale ANMCO Calabria per il biennio 2025-2027. Accanto a lui, fondamentale il supporto del dott. Marco Vatrano, presidente regionale ANMCO Calabria, e del dott. Maurizio Cipolla, presidente di Digitcal e vicepresidente vicario della Società Italiana di Telemedicina.

    Determinante anche il contributo del personale infermieristico dell’AVIS di Sersale, guidato dal presidente Macrì, e dei volontari del Corpo Militare dell’Associazione dei Cavalieri Italiani del Sovrano Militare Ordine di Malta (A.C.I.S.M.O.M.), che hanno collaborato all’organizzazione e alle attività di assistenza.

    La giornata “Cuore in Comune” si conferma così un appuntamento di grande valore per la comunità, capace di promuovere consapevolezza, informazione e prevenzione in un ambito – quello cardiometabolico – sempre più centrale per la salute dei cittadini. 


    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy . Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.