Sersale in Rosa: Fidapa, associazioni e comunità unite per la prevenzione e la speranza

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Sersale in Rosa: Fidapa, associazioni e comunità unite per la prevenzione e la speranza

  13 ottobre 2025 15:32


Grande partecipazione alla seconda edizione della “Passeggiata in Rosa”, promossa dalla FIDAPA  Sezione di Sersale

Una giornata toccante e partecipata quella vissuta a Sersale in occasione della seconda edizione della “Passeggiata in Rosa per la Vita”, organizzata dalla FIDAPA BPW Italy, Sezione di Sersale, guidata dalla presidente Marcella Sirianni. Un evento che ha riunito l’intera comunità in un forte abbraccio simbolico nel mese di ottobre, dedicato alla prevenzione del tumore al seno.

Banner


"Un gesto semplice ma profondamente simbolico – ha affermato la presidente Sirianni – che ci ricorda l’importanza della prevenzione, della diagnosi precoce e del sostegno a chi lotta o ha lottato contro la malattia. La nostra passeggiata in rosa è un messaggio di speranza, solidarietà e consapevolezza".

Banner

Alla manifestazione hanno preso parte numerose realtà del territorio, che hanno risposto con entusiasmo all’invito della FIDAPA, rafforzando il senso di comunità e di condivisione. Accanto alla Federazione, hanno sfilato per le vie della città le rappresentanti dell’A.I.D.I.A. – Associazione Italiana Donne Ingegneri e Architetti, sempre sensibili alle tematiche femminili e sociali, insieme ai volontari della Pro Loco di Sersale, al Rotaract Club Cropani e all’Associazione Insieme, che da anni opera nel sociale con passione e continuità.
Presenti anche le associazioni Passo dopo Passo e Arcobaleno, da sempre vicine alle attività che promuovono salute e benessere, e i Rangers Mediterraneo, attivi nella tutela del territorio ma anche nella partecipazione civica. Fondamentale inoltre è stato il coinvolgimento delle scuole, con la viva partecipazione dell’Istituto Comprensivo “G. Bianco – C. Alvaro” e dell’Istituto d’Istruzione Superiore “Rita Levi Montalcini” di Sersale, segno tangibile dell’importanza di educare alla prevenzione fin da giovani.

Banner


L’appuntamento si è tenuto in Piazza San Pasquale, da dove è partita la camminata. Tra i momenti più toccanti, la benedizione del sacerdote Don Steven, che ha donato parole cariche di spiritualità e conforto. La passeggiata si è conclusa al Monte Crozze, dove la chiesa si è illuminata di rosa al tramonto: un faro di speranza e memoria, dedicato a tutte le donne che hanno vissuto, affrontato o perso la battaglia contro il tumore al seno.
Un ringraziamento speciale è stato rivolto al sindaco Carmine Capellupo “Sempre disponibile e attento alle iniziative che promuovono il benessere della comunità, e a tutte le associazioni partecipanti, che con entusiasmo, impegno e presenza hanno contribuito alla perfetta riuscita dell’iniziativa”.
 “Desideriamo  ringraziare di cuore tutti coloro che hanno partecipato con calore, dedizione e spirito di solidarietà- ha sottolineato nel suo intervento la Past Presidente Carmela Schipani - la forza di una comunità si misura anche in questi momenti, e vedere tante persone camminare insieme, unite da un colore e da un messaggio così importante, è motivo di grande orgoglio e speranza per il futuro.”

La “Passeggiata in Rosa” non è solo un evento, ma parte di un progetto più ampio che la FIDAPA porta avanti con determinazione. Un progetto fatto di informazione, sensibilizzazione e presenza costante accanto alle donne.
In linea con i principi di #unitepercambiare e #camminandoinsieme, Sersale dimostra ancora una volta di essere una comunità attenta, partecipe e solidale. Perché la prevenzione è vita, e ogni passo insieme è un passo verso un futuro più consapevole.

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner