Nel porto di Catanzaro, la stagione estiva va avanti con i pontili esistenti. Tra contenziosi, sequestri e custodia giudiziaria il servizio va avanti. E mentre il Comune ha affidato all'università di Reggio l'incarico di verificare la stabilità degli stessi (una delle censure della Capitaneria di Porto alla ditta privata), ci sono novità sui cosiddetti 'servizi aggiuntivi'.
Infatti, dopo le classifiche (su scala nazionale) peripezie e lungaggini burocratiche si dovrebbe essere giunti alla fase finale del 'varo e alaggio'. Il 'saliscendi', condito da ulteriori posti barca. Le ultime pratiche amministrative dovrebbero essere superate e quindi mancherebbe veramente poco all'attivazione da parte della ditta aggiudicataria.
Più nebulosa è la partita del terzo specchio d'acqua affidato alla Catanzaro Servizi. A quanto pare sarebbero arrivate delle osservazioni da parte dei vigili del fuoco, rispetto alle quali si sta cercando di risolvere il problema. Ma forse quello più grosso non riguarda la procedura in sé ma piuttosto la situazione 'finanziaria' dell'Ente 'minacciata' dal caso dell'acquisto dei crediti erariali su cui, ancora oggi, si sta cercando di 'limitare i danni'. Figurarsi il porto e i pontili... (g.r.)
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736