Dopo il Tar Calabria anche il Consiglio di Stato ha respinto il ricorso della Torpedine per la sospensione del decreto con cui la Regione Calabria aveva annullato in autotutela l'aggiudicazione del servizio di vigilanza e videosorveglianza degli uffici della Cittadella, in conseguenza della quale era l'affidamento era passato alla ditta concorrente Sicurtransport.
In secondo grado, l'ordinanza con cui viene negata la sospensiva recita: "Considerato che, a un primo sommario esame proprio della fase cautelare, la International Security Service Vigilanza s.p.a., mandante del R.T.I. aggiudicatario (di cui Torpedine è mandataria, ndr), appare priva del requisito della regolarità fiscale, in conseguenza delle numerose e gravi violazioni tributarie, in parte non definitivamente accertate, risultanti dal certificato dell’Agenzia delle Entrate depositato in giudizio".
Il decreto regionale risale a marzo, mentre la pronuncia del Tar è dei primi di maggio. Dopo questa seconda pronuncia giudiziale l'avvocato Giampiero Mellea insite per l'immediata assegnazione del servizio di vigilanza, alla luce delle lungaggini burocratiche che stanno ritardando il servizio.
Segui La Nuova Calabria sui social
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797