Aumentano i contagi a Casa Apa, la Rsa di Catanzaro gestita da Fondazione Betania. Rispetto al primo giro di tamponi dei giorni scorsi, da cui era emersa la positività di una fisioterapista, di un altro operatore e di due pazienti (LEGGI QUI), nelle ultime ore l'infezione si è allargata. La notizia viene confermata in una nota 'informativa' dei vertici sanitari della struttura. Ecco la situazione.
"Quattro utenti sono risultati positivi al tampone effettuato nuovamente in seguito alla comparsa di sintomi, pur avendo dato il tampone effettuato martedì 27 ottobre esito invece negativo". Fra questi quattro, una degente sarebbe stata ricoverata nel reparto di Malattie Infettive del Pugliese. Degli altri tre, una asintomatica, mentre i restanti due hanno "uno stato febbrile". "È positiva una dipendente proveniente da un paese sito nei dintorni di Catanzaro. È inoltre positivo il Medico di struttura, che ovviamente è isolato al proprio domicilio", si legge nel documento. "Due infermieri - si legge ancora- sono in malattia al proprio domicilio: una di essi ha eseguito autonomamente tampone di tipo "rapido" risultando positiva; va detto che per le Istituzioni sanitarie esso non ha però valore elevato. Un'altra dipendente ha segnalato stamane di avere sintomi".
Nella comunicazione viene ribadito come sia stato richiesto che "sottopongano nuovamente tutta la RSA Casa Apa ad uno screening di pazienti e dipendenti", inoltre "gli utenti in attesa di nuovo verdetto del tampone sono in stanza singola". Fino a quando è stato redatto il documento però si procederà così "nell'immediato di eseguire tamponi ai sospetti positivi, a breve invece di eseguire nuovo screening sia sui dipendenti che sugli utenti di Casa Apa".
Nella lamentela per la scarsa collaborazione delle altre autorità, in particolare dell'Asp, resta poi una presa d'atto franca: "la struttura architettonica di Casa Apa non permette comunque soluzioni emergenziali miracolose: questo per dire che finché la situazione rimane confinata a questi numeri riusciamo in qualche modo a gestirla sia pure con difficoltà ma se essa dovesse precipitare avremo certo bisogno di un aiuto ancora più concreto dalle medesime Istituzioni". (g.r.)
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736