Con il concerto di Michele Ligaro, ieri sera in località Cona, davanti al Santuario della Madonna di Costantinopoli, si è conclusa la prima edizione della Festa della Montagna a Petronà. Una manifestazione che ha scandito l’intero mese di agosto, coinvolgendo la comunità petronese e i numerosi visitatori in un ricco programma di eventi culturali, musicali, sportivi, escursionistici e gastronomici.
Un agosto che non ha lasciato spazio alla noia, grazie a un cartellone fitto di appuntamenti, iniziato il 2 agosto e conclusosi il 30, promosso dall’Amministrazione comunale in collaborazione con le associazioni locali.
«Non era facile – ha dichiarato il sindaco Dario Bolotta – considerata la situazione ereditata. In meno di due mesi siamo riusciti a reperire le risorse necessarie ed organizzare qualcosa di straordinario, qualcosa che da anni mancava nel nostro Comune».
Il sindaco ha rivolto un ringraziamento speciale a tutta la squadra amministrativa, ai dipendenti comunali, alle forze dell’ordine e ai volontari che hanno contribuito alla riuscita degli eventi.
Parole di gratitudine anche nei confronti delle associazioni, delle realtà produttive locali, della Regione Calabria, dell’Arsac, del Gal dei Due Mari e di Ascopiave per la vicinanza dimostrata.
Un grazie sentito è andato inoltre ai cittadini, agli emigrati rientrati a Petronà e ai tanti visitatori che hanno scelto di vivere l’estate nel paese del fungo e della castagna.
«Vi aspettiamo a Petronà – ha concluso Bolotta – con nuove iniziative e tante novità. Petronà ha deciso di voltare pagina e intraprendere un cammino di crescita e rinnovamento che attendeva da anni. Non mancheranno le difficoltà, ne siamo consapevoli, ma le affronteremo con la giusta determinazione e responsabilità. Nei prossimi giorni illustreremo la situazione reale e ciò che, in questi primi 100 giorni di amministrazione, siamo riusciti a realizzare. È stato un lavoro intenso, ma abbiamo risolto alcune problematiche urgenti e avviato la programmazione del futuro di Petronà. Sono certo che insieme riusciremo a scrivere belle pagine della nostra storia e a costruire qualcosa di grande. Petronà può puntare in alto: continuiamo a camminare uniti sulla strada del cambiamento, con ottimismo, affinché Petronà diventi bellissima»
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736