



Si è conclusa con un'importante e significativa partecipazione di studenti, insegnanti e istituzioni scolastiche il “Progetto delle tre A: Ambiente, Amicizia e Armonia” ideato e concepito dall’Ufficio Diocesano per la Pastorale Scolastica, guidato con tenacia e perseveranza da Anna Maria Fonti Iembo.
La giornata conclusiva ha visto la benedizione del “Giardino della Speranza” in due aree verdi della città di Catanzaro, con la partecipazione di autorità civili e militari.
La prima nei pressi della Chiesa di “San Pio X”, la seconda nei pressi dell’Istituto “Petrucci-Ferraris-Maresca”: le cerimonie di benedizione sono state officiate dall’Arcivescovo Monsignor Claudio Maniago e dal parroco di “San Pio X” monsignor Franco Isabello. I giardini sono stati realizzati da studenti e docenti delle scuole “Patari-Lodari”, “Chimirri” e “Petrucci-Ferraris-Maresca”, a cui sono stati consegnati i tesserini di “Custodi della natura”.
La manifestazione conclusiva, presentata da Morena Amoruso, si è tenuta nella Chiesa del Sacro Cuore, in località Casciolino, con l’esibizione delle scuole che hanno aderito al progetto, alla presenza dell’Arcivescovo Maniago.
Segui La Nuova Calabria sui social
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797