Una donna si sottopone a tampone nel triage del Policlinico. Poi, senza attenderne l'esito, raggiunge il piano per il day hospital programmato. E tutto procede nella normalità più assoluta. Il giorno dopo, la sgradita "sorpresa": il risultato del tampone eseguito sulla donna è positivo. Da qui la decisione immediata del medico che l'ha visitata di porsi in quarantena fiduciaria, in attesa di un tampone da eseguire almeno a distanza di cinque giorni, al fine di confermare o smentire l'esito negativo del primo già eseguito.
Adesso bisognerebbe capire cosa non ha funzionato nella gestione della paziente, a chi attribuire la responsabilità di una disfunzione che potrebbe costare cara in termini di contagi, proprio in un momento di notevole crescita del numero di positivi in tutta la regione.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736