Siccità, Occhiuto sulla richiesta dello stato di emergenza nazionale: “Attivare procedure accellerate”

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Siccità, Occhiuto sulla richiesta dello stato di emergenza nazionale: “Attivare procedure accellerate”
Roberto Occhiuto

  08 agosto 2024 13:20

di CARLO MIGNOLLI

La Giunta della Regione Calabria, nella seduta di ieri, su proposta del presidente Roberto Occhiuto, ha approvato un delibera per richiedere al governo il riconoscimento dello stato di emergenza nazionale in relazione alla situazione di grave deficit idrico.

Con una delibera ad hoc che riguarda il comparto agricoltura, la Giunta ha inoltre richiesto al Ministero dell‘Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste il riconoscimento dello stato di calamità naturale in seguito all’eccezionale e prolungata siccità verificatasi in Calabria nel periodo luglio 2023-giugno 2024.

Il presidente, a margine di una conferenza stampa in Cittadella, ha affermato: “La nostra richiesta di stato di emergenza ha come obiettivo la possibilità di ottenere risorse, ma soprattutto, la possibilità di attivare procedure accelerate, ad esempio per il revamping dei pozzi. In questo settore, per troppi anni, gli interventi infrastrutturali necessari a mitigare il rischio di siccità sono stati lasciati nei cassetti. A volte c'è una burocrazia che li rende oggettivamente complicati. La dichiarazione dello stato di emergenza ci consente anche di intervenire sui tempi per affrontare in emergenza un tema che, se le riforme del sistema idrico fossero state fatte vent'anni fa, oggi potremmo affrontare in regime ordinario”.


Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy . Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.