Questa mattina, all’interno del Parco della Biodiversità di Catanzaro, organizzato dal Liceo Scientifico Siciliani -De Nobili del capoluogo, con la collaborazione della Fondazione Gaia von Freymann, con la presenza del Pullman Azzurro della Polizia Stradale, si è svolto un convegno avente ad oggetto la sicurezza stradale, al quale hanno partecipato circa 90 alunni dell’Istituto scolastico.
All’evento, nel corso del quale il Presidente della Fondazione, Edward von Freymann, ha portato la propria testimonianza in qualità di vittima di un incidente stradale ma, ancor più, come padre di Gaia, travolta da un’auto mentre attraversava, sulle strisce pedonali, una via di Roma, insieme ad un’amica.
Un saluto e una testimonianza su quanto sia importante sensibilizzare, soprattutto i giovani, su temi come la sicurezza stradale, ponendo l’accento su come comportamenti quali l’uso di alcol o sostanza stupefacenti, mentre si è alla guida di un mezzo, possano portare a conseguenze estreme sono state fornite dal dirigente del Compartimento Polizia Stradale Calabria, Dirigente Superiore Rosanna Ferranti e dal Questore di Catanzaro Giuseppe Linares.
Presso l’aula multimediale allestita all’interno del Pullman Azzurro, gli studenti hanno avuto modo di apprendere, attraverso giochi a tema, visori e filmati, le regole della sicurezza stradale. All’esterno del Pullman, dove era stato posizionato un gazebo, invece, i poliziotti della Stradale hanno effettuato delle dimostrazioni pratiche con l’utilizzo della strumentazione in dotazione alle pattuglie che operano su strada, quali alcol test e drugs test.
L’iniziativa ha riscontrato la curiosità e l’interesse anche dei cittadini catanzaresi che si trovavano nel Parco, soprattutto dei più piccoli che si sono emozionati nel poter salire a bordo delle moto e delle auto presenti.
Un’altra giornata vissuta onorando la promessa e l’impegno solenne della Polizia di Stato nei confronti della comunità e compendiata nel motto: “Esserci sempre”.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736