Siglato un accordo tra l'Unicef e il Comune di Gioia Tauro per il futuro dei bambini

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Siglato un accordo tra l'Unicef e il Comune di Gioia Tauro per il futuro dei bambini


  03 gennaio 2020 15:56

Parte a Gioia Tauro la collaborazione tra Unicef Italia, Comune e reti delle associazioni per l'attuazione del progetto di riqualificazione ambientale, sociale ed economica "Gioia Tauro Città amica dei bambini 4.0".  "L'iniziativa punta - è detto in un comunicato di Unicef - a "supportare la comunità ad adottare strategie di miglioramento delle condizioni di sostenibilità del territorio in maniera sistemica, tenendo in particolare  considerazione la salute e la tutela dei più piccoli". "Particolare attenzione - è detto nel comunicato - verrà
prestata ai bambini e ai giovani nei complessi abitativi di edilizia popolare di via Ciambra, dove vivono circa 150 famiglie, e nel complesso di case abusive di via Asmara, dove vivono circa 70 famiglie. Come prima azione, l'Unicef Italia e  il Comune di Gioia Tauro hanno avviato oggi la distribuzione di indumenti, accessori e materiali scolastici alle famiglie presenti.  

 "Come Unicef Italia - ha dichiarato il presidente dell'organizzazione Francesco Samengo - abbiamo deciso di
iniziare il nuovo anno nel modo migliore possibile, lavorando per il futuro e il benessere dei bambini italiani e in particolare calabresi, sul territorio di Gioia Tauro. Grazie anche alla disponibilità e all'impegno del Sindaco di Gioia Tauro Aldo Alessio e dell'assessore alle Politiche sociali Francesca Guerrisi, possiamo oggi concentrarci concretamente sui bambini e lavorare per loro per costruire società più eque e inclusive". "La sinergia con l'Unicef - ha detto il sindaco Alessio - serve per mettere al centro i problemi dei più piccoli e più indifesi, che non possono pagare le responsabilità di quanti in questi anni hanno fatto finta di non vedere".