di FRANCESCA FROIO
La bellissima Chiesa Santa Maria della Visitazione, a Soveria Simeri, ha ospitato la presentazione dell’ultimo libro scritto da Don Francesco Cristofaro dal titolo “Signore, ti prego con il cuore” Tau editrice.
Tanti i presenti che con emozione e coinvolgimento hanno seguito le parole del giovane Parroco che, da anni ormai, fa parlare di sé per il coinvolgimento di fede che in maniera esemplare riesce a trasmettere a chi lo incontra sul suo cammino.
Ha parlato del suo incontro con Dio, Don Francesco, ha svelato sé stesso, la sua storia fatta di disabilità, di sofferenza ma anche di speranza di fede e di amore, quello stesso amore che nutre verso quella madre che più volte ha citato durante i suoi interventi “ La Madonninia mi ha accompagnato e mi accompagna da sempre in questo cammino di vita- ha spiegato - è l’ultima persona che i miei occhi vedono quando termina il giorno e la prima al mio risveglio”.
Un appuntamento speciale quello condotto da Mario Sei, co-conduttore su Padre Pio TV ed autore teatrale, che ha permesso ai numerosi presenti di comprendere il valore ed il significato di un libro nato da una tacita richiesta dei fedeli, che, come racconta l’autore “ Spesso mi chiedevano di pregare io per loro, perché convinti che la mia preghiera fosse ascoltata di più, con questo libro ho voluto ricordare quanto sia importante invece pregare con i cuore”.
Un pomeriggio piacevole allietato dalle meravigliose letture affidate alla cura dell’attrice Maria Rita Albanese del Teatro di Calabria, accompagnata al pianoforte dal maestro Angelo Guzzo e alla chitarra Pino Rotella e dai bellissimi pezzi musicali eseguiti da Stefania Rhodio e Renato Cusimano del rinnovamento Nello Spirito Santo e i giovani del movimento apostolico.
Tra i fedeli presenti tante anche le testimonianze preziose, che Don Francesco ha salutato e abbracciato spiritualmente presentandoli uno ad uno.
L’amore verso Dio, le figure guida che il sacerdote ha incontrato nel suo percorso, come il Parroco della sua infanzia e la Signora Maria Marino, il legame con la Chiesa di Soveria Simeri, la sua prima Bibbia e l’importanza dei gesti, perché come ha sottolineato “Un gesto può cambiare molte cose”. Questo, ma non solo, al centro di un pomeriggio prezioso che ha lasciato negli animi e nei cuori dei presenti la certezza che chi cammina sulla strada della fede non si perde.
“Voglio ringraziare tutti voi- ha concluso Don Francesco- per essere qui, i giovani, coloro che hanno contribuito all’ organizzazione, Don Giuseppe Biamonte che ci ha ospitati e voglio farlo ricordandovi l’importanza di essere sempre grati, abbiate fede- ha detto Don Francesco- sempre, e quando pensate di non farcela, proprio in quel momento pregate ancora più intensamente e alzando gli occhi al cielo dite a Dio, Signore non abbandonarmi”.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736