"La politica catanzarese vive ore di fibrillazione e sia la maggioranza che tiene in piedi l'amministrazione Fiorita, che l'agguerrita opposizione, stanno facendo il tagliando al primo anno di attività di Fiorita e company. Certamente un anno può essere un tempo sufficiente per aggredire e risolvere alcune cose, ma può anche essere un tempo insufficiente per risolverne altre che magari necessitano del tempo di una intera legislatura. Noi, in modo equilibrato e senza dover difendere o attaccare nessuno, pensiamo che sulle grandi questioni non è il caso di pronunciarsi, mentre sulle "piccole cose" possiamo affermare che ci saremmo aspettati qualche cosa di più. La macchina Fiorita è partita in quinta, ma poi ha scalato le marce e ora sembra andare in seconda se non in prima del tutto, singhiozzando qua e là. Il tagliando ci sembra giusto farlo". Si legge in una nota di Giuseppe Silipo Coordinatore cittadino Associazione CalabriaOltre.
"Volete sapere a cosa ci riferiamo quando diciamo che su alcune cose ci aspettavamo di più? Noi pensiamo che - prosegue - un anno di Amministrazione fosse più che sufficiente per rendere funzionanti gli zampilli della fontana di Piazza Matteotti. Questo non è avvenuto e dopo un anno quella fontana è desolatamente rimasta come era un anno fa. Si tratta di Piazza Matteotti, il biglietto da visita della città".
"E vogliamo parlare del traffico, - evidenzia - delle soste selvagge da Via Indipendenza a Piazza Santa Caterina, dell'arroganza di molti cittadini che lasciano la macchina ovunque, dell'atavica assenza di tutori dell'ordine. Cosa è cambiato da un anno a questa parte? A noi sembra nulla. La grande delusione, per noi, è stata l'istituzione dell'isola pedonale per due ore a settimana. Questo, sinceramente, non ce l'aspettavamo".
"Abbiamo applaudito a qualche intervento che ci è sembrato in controtendenza con il passato, come la bonifica del Torrente Castace. Ma, caro Assessore Scalise, venga a Cava a verificare di persona. Siamo punto e a capo. Fino a quando non si attuerà una vera e propria "messa in sicurezza" le cose non miglioreranno. Eppure, quanto successo in Emilia Romagna, dovrebbe far riflettere e molto. E, tanto per non dilungarci molto, con l'estate alle porte, - conclude Silipo - le condizioni della Marina sono veramente deprimenti. Dal verde di Giovino al manto stradale del lungomare Pugliese, alle invisibili strisce pedonali. E vogliamo sperare che arrivino turisti?Ah già dimenticavamo, abbiamo la bandiera blu..."
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736