Silvia Vono (FI): “Investire bene il finanziamento di 15 milioni per la città di Catanzaro”

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Silvia Vono (FI): “Investire bene il finanziamento di 15 milioni
per la città di Catanzaro”
Silvia Vono, senatrice di Forza Italia

  19 febbraio 2022 17:21

di FRANCESCO IULIANO

Incassata l’approvazione da parte del ministero dell’Interno (dipartimento della Finanza locale),  delle proposte del Comune di Catanzaro per la realizzazione della rigenerazione urbana, entra ora nel vivo la fase di progettazione delle idee.

15 milioni di euro. A tanto ammonta la dotazione finanziaria messa a disposizione dal Governo centrale.

Risorse che serviranno per riqualificare 4 aree strategiche della città: i giardini Nicholas Green nel centro storico, la zona del Gasometro, il centro storico del quartiere Gagliano e la piazza dell’ex stazione delle Ferrovie dello Stato nel quartiere Sala.

Quest’ultimo progetto, che riguarda una struttura che negli anni ha subìto - talvolta - il mancato coordinamento tra le Istituzioni ai vari livelli, si collega con il completamento della elettrificazione della linea ferroviaria ionica.

Un lavoro reso possibile anche grazie all'impegno già nella scorsa estate dalla vicepresidente della 8^ commissione permanente Lavori pubblici, la senatrice Silvia Sono (Forza Italia) che dovrebbe prevedere, inevitabilmente, il ripristino della stazione ferroviaria di Catanzaro Sala, anche in virtù dei lavori in corso per la realizzazione della metropolitana di superficie.

“Per l’intervento di elettrificazione della linea Lamezia Terme - Catanzaro Lido - Sibari - ha detto Silvia Vono -, sono stati previsti 315 milioni di euro ai quali va ad aggiungersi una dote di altri 94 milioni che arrivano dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr). Un collegamento di enorme importanza per il rilancio del territorio catanzarese, in quanto avvicinerebbe, in maniera definitiva, strutture come la stazione ferroviaria di Lamezia Terme, l’aeroporto, l’università Magna Graecia, il Policlinico universitario ed il quartiere Lido, snodo ferroviario fondamentale per la linea ionica che da Reggio Calabria arriva sino a Taranto”.

 

 


Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy . Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.