Simeri Crichi, la replica del sindaco: “Minoranza rincorre delibere per prendersene il merito”

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Simeri Crichi, la replica del sindaco: “Minoranza rincorre delibere per prendersene il merito”

  16 luglio 2025 09:05

"In questi ultimi giorni, siamo stati spettatori di un'intensa attività “social-mediatica” da parte dei consiglieri di minoranza, che, attraverso comunicati stampa e post sui social, hanno nuovamente messo in discussione l’operato dell’Amministrazione comunale, accusandoci – tra le altre cose – di una presunta disattenzione verso le fasce più deboli, di sprechi di denaro pubblico e di una gestione poco accorta della cosa pubblica. Comprendiamo che il ruolo della minoranza sia anche quello di stimolare e, quando necessario, criticare. Tuttavia, ciò dovrebbe avvenire con spirito di leale collaborazione e con un minimo di aderenza ai fatti. Purtroppo, da quanto osserviamo, non sembra essere questo il caso. È infatti curioso, per non dire sistematico, che i comunicati e i post critici della minoranza vengano pubblicati sempre dopo che l’Amministrazione ha già adottato atti ufficiali o intrapreso azioni concrete nelle direzioni da loro “suggerite”".

Così in una nota stampa il sindaco di Simeri Crichi, Davide Zicchinella, risponde alle accuse mosse in questi ultimi giorni dalla compagine di opposizione del suo comune. 

Banner

"Qualche esempio, suffragato da atti pubblici e facilmente consultabili:
* Il 14 luglio la minoranza pubblica un post accusandoci di aver dimenticato gli anziani. Peccato che già il 3 luglio, con Delibera di Giunta, l’Amministrazione abbia approvato il progetto “Estate 2025: Tutti al mare. E non solo”, interamente dedicato agli over 65 e alle loro esigenze estive, già discusso da tempo con gli uffici competenti.
* Il 5 luglio si lamentano della mancanza di installazioni artistiche sulla spiaggia di Homomorto. Tuttavia, il 19 giugno, l’Amministrazione aveva già approvato la delibera per il “Montaggio, smontaggio, trasporto delle passerelle presso Simeri Mare”, intervento propedeutico alla successiva installazione delle opere artistiche. A proposito: lo scorso anno il Parco delle Installazioni Artistiche fu inaugurato il 14 luglio a Marincoli. Dunque, perché quest’anno tutta questa fretta? Considerando inoltre come gli operai comunali e gli uffici fossero impegnati in dinamiche ben più urgenti come la risoluzione della tristemente nota crisi idrica. 
* Il 28 giugno, la minoranza si domanda quando verranno installate le passerelle in spiaggia. Guarda caso, la nostra delibera in tal senso è sempre quella del 19 giugno. Il giorno successivo, la stessa minoranza annuncia con enfasi che le loro segnalazioni “hanno finalmente sortito l’effetto desiderato”. Una narrazione conveniente ma completamente scollegata dalla realtà considerando che la delibera per l’installazione delle stesse fosse di appena 9 giorni prima. 

Banner

Quanto alle persone con disabilità, cui teniamo profondamente e da sempre rivolgiamo grande attenzione, forse la minoranza ignora che il Comune di Catanzaro ha comunicato (ed a me personalmente già anticipato per le vie brevi giorni fa) il finanziamento, con oltre 2 milioni di euro, del progetto regionale “Calabria inclusiva: un viaggio per tutti”. L’ATS di Catanzaro, di cui il nostro Comune fa parte, beneficerà di 106.919,37 € per realizzare spiagge attrezzate, servizi inclusivi e trasporti accessibili. Il prossimo 17 luglio saremo presenti, come amministrazione comunale, alla riunione operativa presso il Comune di Catanzaro per avviare le attività.

Banner

Tutti questi dati e documenti sono pubblici. Ecco perché riteniamo doveroso fare chiarezza con i cittadini: perché anticipare sui social ciò che si sa già essere in fase di attuazione, attribuendosene poi il merito, non è “buona opposizione”, ma semplice strategia da vetrina, pensata più per il consenso facile che per il bene collettivo.
Noi, invece, continuiamo a lavorare nei tempi e nei modi che la pubblica amministrazione impone: con atti ufficiali, confronti istituzionali, programmazione e dialogo con gli uffici.

Siamo sempre pronti ad ascoltare critiche, proposte, suggerimenti - conclude Zicchinella - Ma solo quando sono costruttivi, corretti e mossi da sincero spirito di collaborazione. Altrimenti non è altro che sciacallaggio, travestito da amore per la comunità". 

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner