Simeri Crichi, Zicchinella: “Recuperati dalla Regione oltre 318 mila euro”

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Simeri Crichi, Zicchinella: “Recuperati dalla Regione oltre 318 mila euro”
Davide Zicchinella, sindaco di Simeri Crichi
  21 febbraio 2025 08:04

“318.737,77 è questa la somma precisa che con decreto n. 2087 del 17/02/2025 del Dipartimento Ambiente, Paesaggio e Qualità Urbana la Regione verserà nelle casse del nostro comune. Era dal 2019 che il comune vantava un cospicuo credito dalla Regione, il pagamento delle Royalties 2018-2019 in quanto comune limitrofo all'impianto pubblico di trattamento e valorizzazione dei rifiuti urbani sito nel comune di Catanzaro in località Alli”. Ad annunciarlo in una nota stampa è il sindaco di Simeri Crichi, Davide Zicchinella. 

“Cinque anni senza rendicontare le annualità pregresse (delle quali abbiamo recuperato un residuo di oltre 1000mila euro) con concreto rischio di perdere le somme avute in passato (circa 400mila euro) e quelle non ancora erogate (318 mia)  per , appunto,  la mancata erogazione delle precedenti.  

Banner

È la storia che si ripete, come per la mancata convenzione con Edison SpA, che rischiavano di farci perdere in 5 anni 450 mila euro, da noi riattivata, per la presenza della centrale turbogas nel nostro territorio. Un comune potenzialmente ricco che viveva da povero per la totale sciatteria di chi lo amministrativa. 

Banner

Da 16 mesi lavoriamo incessantemente per recuperare le risorse che spettano al nostro comune e che non venivano rendicontare o semplicemente richieste. Siamo già oltre 1 milione di euro!!!

Banner

Voglio ringraziare pubblicamente l'assessore Nicola Polito  per il grande lavoro portato avanti con gli uffici competenti della regione per la definizione di questa vicenda che rischiava di produrre un danno di oltre 700mila euro per le casse comunali tra somme da restituire perché non rendicontate (400 mila euro) e nuove mancate erogazioni (318mila euro). 

Avremo pertanto ingenti risorse da spendere su tutela del territorio e valorizzazione del verde pubblico. Pane per i nostri denti! Continuiamo a lavorare per la crescita inarrestabile del nostro amato territorio”. 

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner