Sit-in dell'USB per i precari dei Vigili del Fuoco. Silipo: "Venga stilata una legge per l’assorbimento dei lavoratori in graduatoria"

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Sit-in dell'USB per i precari dei Vigili del Fuoco. Silipo: "Venga stilata una legge per l’assorbimento dei lavoratori in graduatoria"
Il sit-in dell'USB a Catanzaro
  29 settembre 2020 14:52

L'USB torna aI fianco dei precari del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco con il sit-in di questa mattina, in Piazza Matteotti a Catanzaro. Il sindacato, che segue ormai da molto tempo le vicende dei precari, è sceso in piazza per ribadire che, in questo periodo epidemico tanto difficile "al personale permanente viene chiesto il raddoppio dei turni per fare fronte alle emergenze passate e future ed i precari dei Vigili del Fuoco sono invece in attesa nelle graduatorie", spiega il coordinatore regionale dell'USB, Giancarlo Silipo.

La manifestazione, avvenuta anche in Sicilia, a Catania, e in Puglia, a Foggia, si è tenuta principalmente "per il diritto al soccorso di ogni singolo cittadino, per appunto la salvaguardia e la sicurezza dell’intero territorio calabrese e per il diritto all’assunzione di precari VV.F. che sono in attesa in graduatoria per l’assunzione definitiva. Ormai è di dominio pubblico e non solo, l’elevatissima carenza di organico che vi è nel nostro Corpo Nazionale e soprattutto che il soccorso tecnico urgente è letteralmente al collasso", continua Silipo.

Banner

E prosegue: "Vogliamo ricordare ancora una volta a tutti i cittadini e agli organi competenti che gli organici del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco sono sottodimensionati ed insufficienti alle richieste di soccorso, moltissime richieste di soccorso non vengono evase per mancanza di organico, ma nonostante tutto, il Governo si è anche espresso nell’ultimo periodo a chiudere definitivamente con il precariato (500 mila assunzioni nella P.A. entro tre anni), ricordando che L’Italia è stata multata per i Precari del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, ma con tutto ciò si persegue un’attività iniqua e vessatoria che si abbatte nei confronti dei Precari del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco".

Banner

Durante il sit-in di stamattina l'USB ha chiesto agli organi competenti "che venga stilata una Legge apposita per l’assorbimento di tutti i lavoratori “in attesa” per l’incremento delle unità operative da impiegare a contrastare le emergenze di tutto il paese ed in questo caso di tutto il perimetro della Regione Calabria. È l'effetto dello sblocco del turnover, il meccanismo che consente allo Stato di avere un ricambio generazionale, che tornerà al 100%: per ogni lavoratore in uscita ce ne sarà uno in entrata. Il blocco del turnover al 100% durava ormai da 8 anni, dopo la stretta operata dal governo Monti nel 2011. Nella stessa giornata la delegazione dell’USB Vigili del Fuoco Calabria ha avuto ascolto dall’U.T.G. territoriale di Catanzaro dove ha anche consegnato un documento, che la stessa U.T.G. dovrà farà recapitare agli organi competenti del Ministro dell’Interno e del Governo centrale, con tutte le richieste". 

Banner

cla. fi.

 

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner