Slow food Reggio Calabria: tutti i cambiamenti

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Slow food Reggio Calabria: tutti i cambiamenti


  04 febbraio 2023 22:07

Con la riforma del Terzo Settore anche gli organi territoriali di Slow Food (le Condotte) si stanno trasformando in associazioni di promozione sociale (APS). L’Associazione che opera per difendere la sovranità alimentare in tutte le sue forme, promuovendo la protezione della diversità biologica e culturale, il rispetto del lavoro, dell’ambiente e delle persone ad esso legate, con il passaggio ad APS tradurrà il lungo impegno per il cibo “buono, pulito e giusto per tutti” in qualcosa di ancora più concreto ed efficace, soprattutto nei confronti di enti ed istituzioni. Il 2 febbraio scorso, presso “Spazio Open” grazie alla consueta ospitalità di Antonella Cuzzocrea, anche i soci di “Slow Food Reggio Calabria Area Grecanica” e “Sezione Locride” si sono riuniti in Assemblea per approvare l’adozione del nuovo Statuto ed eleggere il nuovo Consiglio Direttivo. Nel susseguirsi degli interventi del Comitato uscente, la voce è stata univoca “…nel documento programmatico del 2020 ci eravamo impegnati a dare sempre più spazio ai giovani soci attivisti, questa chiamata alla trasformazione in APS ci è sembrata l’occasione giusta per dare concretezza all’impegno di mandato. Siamo certi che le nuove potenzialità del Terzo Settore possano diventare opportunità, principalmente per il nostro gruppo SFYN (slow food youth network). Saranno loro che con creatività e idee ci daranno una mano a intraprendere nuove sfide e nuovi percorsi” Il nuovo Consiglio Direttivo eletto, composto da 15 soci, si è poi incontrato per l’assegnazione delle responsabilità: M. Crucitti (presidente), F. Mammone (vice presidente), F. Saccà (vice presidente). Consiglieri: O. Maesano, MG Alvaro, C. Ciccone, M. Michalik, D. Favasuli, A. Fazari, F. Ioppolo, I. Minniti, G. Battaglia, S. Maesano, F. Fazari, M. D’Ambrosio. Inoltre è stato indicato il tesoriere, E. Polimeni.


Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy . Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.