
Con la riforma del Terzo Settore anche gli organi territoriali di Slow Food (le Condotte) si stanno trasformando in associazioni di promozione sociale (APS). L’Associazione che opera per difendere la sovranità alimentare in tutte le sue forme, promuovendo la protezione della diversità biologica e culturale, il rispetto del lavoro, dell’ambiente e delle persone ad esso legate, con il passaggio ad APS tradurrà il lungo impegno per il cibo “buono, pulito e giusto per tutti” in qualcosa di ancora più concreto ed efficace, soprattutto nei confronti di enti ed istituzioni. Il 2 febbraio scorso, presso “Spazio Open” grazie alla consueta ospitalità di Antonella Cuzzocrea, anche i soci di “Slow Food Reggio Calabria Area Grecanica” e “Sezione Locride” si sono riuniti in Assemblea per approvare l’adozione del nuovo Statuto ed eleggere il nuovo Consiglio Direttivo. Nel susseguirsi degli interventi del Comitato uscente, la voce è stata univoca “…nel documento programmatico del 2020 ci eravamo impegnati a dare sempre più spazio ai giovani soci attivisti, questa chiamata alla trasformazione in APS ci è sembrata l’occasione giusta per dare concretezza all’impegno di mandato. Siamo certi che le nuove potenzialità del Terzo Settore possano diventare opportunità, principalmente per il nostro gruppo SFYN (slow food youth network). Saranno loro che con creatività e idee ci daranno una mano a intraprendere nuove sfide e nuovi percorsi” Il nuovo Consiglio Direttivo eletto, composto da 15 soci, si è poi incontrato per l’assegnazione delle responsabilità: M. Crucitti (presidente), F. Mammone (vice presidente), F. Saccà (vice presidente). Consiglieri: O. Maesano, MG Alvaro, C. Ciccone, M. Michalik, D. Favasuli, A. Fazari, F. Ioppolo, I. Minniti, G. Battaglia, S. Maesano, F. Fazari, M. D’Ambrosio. Inoltre è stato indicato il tesoriere, E. Polimeni.
Segui La Nuova Calabria sui social

Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797