di PINO MACRI'*
La risorsa idrica calabrese ritorna pubblica! Con un atto di grande visione politica e gestionale, il Presidente f.f. Dr. Nino Spirlì e il commissario regionale SORICAL Avv. Cataldo Calabretta, riportano nell’alveo del bene comune la risorsa idrica quale bene sociale insostituibile. Infatti, nella seduta del 24 maggio us, è stata approvata dalla Giunta regionale una delibera attraverso la quale la Sorical diventerà interamente pubblica attraverso l’acquisizione del 46.5% delle quote detenute dal socio privato “Acqua di Calabria Srl”, oggi controllata dalla multinazionale francese Veolia.
La Lega Salvini Premier persegue la crescita sostenibile, l’efficienza amministrativa, il rispetto dell’ambiente, il rilancio dello sviluppo e del lavoro, in una visione di miglioramento dei servizi ai cittadini e di risposte alle domande dei territori. L’acqua, secondo il Codice dell'Ambiente (decreto legislativo 152 del 2006) deve essere gestita secondo principi di efficienza, efficacia ed economicità, nel rispetto delle norme nazionali e comunitarie, per cui, la gestione del servizio Idrico Integrato, garantita da un Ente Pubblico regionale può diventare strategica per lo sviluppo equo e solidale per l’ambiente e per il rilancio dell’agricoltura. Utilizziamo il Recovery Fund per riorganizzare il sistema idrico integrato, completare le grandi opere infrastrutturali (Depuratori, Dighe, derivazioni, bacini montani, reti, ecc..) affinchè insieme siano la spinta a tutte quelle opere utili che servono a migliorare la vita dei cittadini, dalle grandi città ai piccoli comuni.
*Coordinatore Provinciale della Lega
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736