Sorpreso a cacciare illegalmente con richiamo acustico: una denuncia nel Reggino

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Sorpreso a cacciare illegalmente con richiamo acustico: una denuncia nel Reggino


  19 novembre 2025 08:18

 Durante un’operazione mirata al contrasto del bracconaggio nelle aree boschive e delle rapine di armi ai danni dei cacciatori, i Carabinieri della Stazione di Santo Stefano in Aspromonte hanno individuato un uomo intento a cacciare illegalmente utilizzando un richiamo acustico per tordi ancora in funzione.

L’intervento è scattato nella fitta area boschiva di Contrada Scifadi di Santo Stefano, in località Ceramida, dove i militari hanno udito a distanza il persistente verso di un tordo riprodotto in modo continuativo, tale da far presumere l’utilizzo di un dispositivo elettronico. Avvicinandosi alla zona di provenienza del suono, i Carabinieri hanno individuato un uomo seduto su uno sgabello, con il fucile a tracolla e, poco distante, un richiamo acustico elettromagnetico ancora attivo.

Nel bagagliaio dell’autovettura dell’uomo è stato rinvenuto un esemplare di tordo bottaccio appena abbattuto. L’arma, il richiamo acustico e tutto il materiale ritenuto pertinente sono stati sottoposti a sequestro, mentre il soggetto è stato denunciato per violazione delle leggi sulla tutela della fauna selvatica.

L’operazione si inserisce nel più ampio dispositivo preventivo attuato dall’Arma dei Carabinieri per contrastare il bracconaggio e garantire il rispetto delle norme nelle aree boschive.

Si rappresenta che la persona coinvolta è da ritenersi innocente fino a sentenza definitiva, secondo il principio di presunzione di innocenza.


Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy . Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.