
Nel capoluogo, continuano i servizi effettuati congiuntamente da equipaggi dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura e della Polizia Municipale di Crotone, per verificare il rispetto della normativa del codice della strada, ed in particolare per contrastare il diffuso fenomeno della sosta vietata.
I servizi, effettuati nella mattinata odierna, hanno interessato in particolare il centro cittadino ed il lungomare, spesso congestionati dal traffico veicolare, ed hanno consentito di rilevare e sanzionare ben 123 infrazioni al codice: n. 58 infrazioni per veicoli parcheggiati fuori dagli stalli di sosta, n. 45 infrazioni per auto parcate nel divieto di fermata, n. 2 infrazioni per auto parcheggiate in zona riservata agli invalidi, n. 3 infrazioni per auto parcheggiata sugli incroci, n. 5 per sosta su passaggio pedonale, n. 2 per sosta in modo non parallelo all’asse della strada, n. 7 per sosta sul marciapiede, n. 1 per sosta davanti cassonetto dei rifiuti.
Le attività di verifica, effettuate con tali modalità, verranno ripetute periodicamente.
Segui La Nuova Calabria sui social

Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797