Soverato. Il mediometraggio "Il Paese Interiore" di Vito Teti e Luca Calvetta chiudono il Magna Graecia School in the city

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Soverato. Il mediometraggio "Il Paese Interiore" di Vito Teti e Luca Calvetta chiudono il Magna Graecia School in the city


  26 giugno 2021 08:38

di ANDREA DAGGIANO

Nella serata di ieri a Soverato, presso il cortile del Liceo Opera SalesianaBeato Michele Rua", la rassegna “Magna Graecia School in the city” si è conclusa con la proiezione del mediometraggio "Il Paese Interiore”.

A presentare il film è stata Teresa Pittelli con il regista Luca Calvetta, ispirato all'opera dell’antropologo calabrese Vito Teti. Si tratta di un monologo per immagini e parole, interpretato da Ascanio Celestini e realizzato a costo zero, senza alcuna società di produzione alle spalle e con pochi strumenti. Un pellegrinaggio tra borghi abbandonati e antiche tradizioni, tra la bellezza e le sofferenze di una terra inquieta. A promuovere l’iniziativa, l’ideatore del Magna Graecia School in the city, Gianvito Casadonte, e il direttore dell’Opera Salesiana, don Domenico Madonna.

Per Gianvito Casadonte "è un percorso che è iniziato da qualche anno, cercando di arrivare ai ragazzi, facendogli conoscere le figure di questi grandi uomini che hanno fatto questo paese, perché loro sono il presente e il futuro. Con noi, questa sera, abbiamo due grandissimi uomini, il regista Luca Calvetta che senza tantissime risorse ha raccontato tramite questo film, la meravigliosa opera di un maestro, il grande Vito Teti. 

Luca Calvetta sul mediometraggio: "Con "Il Paese Interiore" ho cercato di rendere omaggio al grande Vito Teti, abbiamo girato lungo la costa alla ricerca di quei luoghi abbandonati, luoghi della memoria, abbiamo prediletto questo tipo di paesaggi".


Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy . Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.