
di GIANCARLO SPADANUDA
La triste storia dei tre bambini allontanati dai genitori per andare a vivere in una casa-famiglia (che significa?), cacciati dal bosco ove vivevano felici, beati, in natura e con gli animali, fa venire pensieri bui,perchè solo chi non ha mai provato il distacco dai figli non può capire il dramma .
Cicerone nel DE AMICITIA afferma: “non è possibile interrompere il legame di affetto che lega i figli ai genitori se non con una cattiveria detestabile”, qualunque sia la causa aggiungo io.
Questa storia mi ha fatto ricordare (riscoprire) uno dei più bei libri letti nell’infanzia:, “IL GIARDINO SEGRETO” di Frances BURNETT, “romanzo di formazione”.
Brevemente è la storia della bambina Mary che dopo la morte dei genitori in India viene spedita nella brughiera inglese ove va ad abitare nel castello misterioso dell’arcigno zio. Attorno vi è un giardino ermeticamente sbarrato perché frequentato in passato dalla defunta moglie dell’arcigno.
Un giorno però Mary in compagnia del cugino (e di un pettirosso-che poesia!) riesce ad entrare nel giardino segreto, trovandolo morto, pieno di erbe e rami. Lo ripuliscono rendendolo frequentabile, meraviglioso. E’ un inno alla forza dell’amicizia,alla bellezza della natura,alla gioia di vivere,alla felicità dei bambini che si esprime nelle piccole cose.
Quante volte, allora, ho sognato di poter vivere in quel giardino:sarei stato il bambino più felice del mondo; invece capita che non si può più abitare nel “bosco” e si viene viene allontanati ; perché poi? i bambini? ; tutto viene giustificato con un presunto, arbitrario “nell’interesse dei minori”.
Rileggerò il “IL GIARDINO SEGRETO”, e sognerò ad ogni aperti, e mi commuoverò sapendo che a quei bambini è stato negato un pezzo della loro vita.
Segui La Nuova Calabria sui social

Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797