Squillace celebra l’Assunzione: l’arcivescovo Maniago invita a seguire l’esempio di Maria

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Squillace celebra l’Assunzione: l’arcivescovo Maniago invita a seguire l’esempio di Maria

  15 agosto 2025 12:33

Nel giorno dedicato alla festa dell’Assunzione, nella basilica concattedrale di Squillace ha avuto luogo la concelebrazione eucaristica presieduta dall’arcivescovo metropolita di Catanzaro-Squillace mons. Claudio Maniago. Quella dell’Assunta, a Squillace, che è una delle chiese più antiche a lei intitolata, è da sempre la festa più importante dell’anno, insieme a quella del patrono Sant’Agazio. Il 15 agosto era, infatti, il giorno in cui conveniva il clero della diocesi di Squillace per prestare l’ubbidienza al vescovo. In un’apposita cappella è esposta la statua della cosiddetta “Madonna dormiente”.

L’arcivescovo ha aperto la sua omelia evidenziando l’eterna lotta tra bene e male in cui è coinvolto l’uomo. Ha sottolineato che la nostra vita è un continuo susseguirsi di momenti positivi e negativi, perché c’è la presenza del male.

Banner

«Costantemente – ha affermato – siamo informati sul male che c’è nel mondo. Il male fa sempre notizia, c’è e fa tante vittime. La guerra è un male: miete vittime, uomini, donne, anziani, bambini. E se è certo che c’è il male, è altrettanto certo che c’è il Signore che è venuto in mezzo a noi per aiutarci in questa lotta, per insegnarci a vivere in questo mondo in cui c’è anche il male. Non siamo soli. Il Signore è presente in mezzo a noi». Mons. Maniago ha poi detto che esiste un progetto di Dio in cui noi dobbiamo fare la nostra parte; un progetto in cui emerge la figura di Maria, madre di Gesù. «Maria – ha aggiunto il presule – è colei che lotta con noi nel sacrificio che dobbiamo fare per costruire un mondo nuovo. Non ricorrere a lei, non richiedere il suo aiuto, sarebbe come camminare zoppi, rallentare la corsa. Lei sostiene il nostro cammino. Oggi, nella festa dell’Assunta, gioiamo con lei e per noi è l’occasione di purificare la nostra fede. La devozione verso Maria è forza per noi, perché lei fa parte del nostro cammino di fede e lei è un modello importante da seguire».

Banner

L’arcivescovo ha poi indicato due binari da seguire e da percorrere da parte dei cristiani: la preghiera, per ringraziare Dio per ciò che ha fatto per noi, e l’esempio di Maria, il suo “sì” all’angelo e, quindi, a Dio. «L’incoerenza – ha concluso mons. Maniago – è uno dei peccati più gravi che abbiamo nel cuore. I valori da seguire sono l’amore, la fraternità, l’accoglienza. Solo così questa giornata di festa, nel cuore dell’estate, diventa una vera benedizione».

Banner

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner