Stalettì incantata dalla magia della “Notte delle Candele”

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Stalettì incantata dalla magia della “Notte delle Candele”

  22 agosto 2025 12:38

di SETTIMIO PAONE


Ieri sera il centro storico di Stalettì si è trasformato in un luogo sospeso nel tempo, avvolto da una luce calda e sognante, che ha reso speciale la vigilia della terza edizione della “Notte delle Candele”. L’idea nata nel 2023 di far rivivere il cuore antico del borgo “sotto una luce diversa” si è rivelata ancora una volta vincente, regalando ai tanti presenti un’atmosfera di rara suggestione.
Il presidente della Pro Loco di Stalettì, Massimo Polito, ha accolto con emozione il grande pubblico giunto per l’occasione, sottolineando come questa manifestazione sia ormai diventata un appuntamento fisso dell’estate, capace di unire tradizione, cultura e bellezza.
Protagonista assoluta è stata, come sempre, la musica. L’intuizione della violinista Patrizia Procopio, che sin dall’inizio ha immaginato un Ensemble capace di far vibrare le corde del cuore, ha trovato conferma anche quest’anno. Le note, leggere e intense, si sono diffuse tra i vicoli e le piazze illuminate dalle candele, creando un connubio perfetto tra luce e melodia.
Accanto a Patrizia Procopio, a rendere la serata indimenticabile, sono stati i maestri musicisti: Pantaleone Clericó al pianoforte, Vincenzo Costantini alle percussioni e Armando Pagnotta al sax. Insieme hanno dato vita a un intreccio di suoni raffinati e intensi, capace di emozionare e coinvolgere il pubblico.
Momenti di pura magia hanno poi preso vita con le voci e gli archi di due ospiti straordinarie: la cantante Maria Grazia Cucinotta, che con il suo timbro ha toccato corde profonde dell’anima, e la violinista Camie Eilenbecker, che ha regalato al pubblico virtuosismi dal respiro internazionale.
A rendere il tutto ancora più speciale, la presenza di rinomate cantine regionali e nazionali che hanno offerto una raffinata degustazione di vini, accompagnati dalle ricette di baccalà di una storica azienda di Cittanova. Un connubio tra sapori e suoni che ha conquistato turisti e visitatori, accorsi numerosi per immergersi in questa atmosfera unica.
La serata si è chiusa con lunghi applausi e con lo sguardo incantato dei presenti rivolto ai vicoli illuminati da migliaia di fiammelle tremolanti. Le candele, adagiate tra balconi, scalinate e piazzette, sembravano stelle cadute a terra, pronte a guidare i passi di chi vi camminava in silenzio. In quell’attimo sospeso, tra luci e musica, Stalettì è apparsa come un piccolo scrigno di sogno, un luogo dove la bellezza diventa memoria e promessa per il futuro.

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner