
Andrà oggi per l’approvazione in Consiglio dei ministri il provvedimento per la dichiarazione dello stato di emergenza a seguito della forte ondata di maltempo che tra la fine di novembre e l’inizio di dicembre dello scorso anno ha colpito la Calabria
04 maggio 2023 14:16“Andrà oggi per l’approvazione in Consiglio dei ministri il provvedimento per la dichiarazione dello stato di emergenza a seguito della forte ondata di maltempo che tra la fine di novembre e l’inizio di dicembre dello scorso anno ha colpito la Calabria”. A darne notizia è il sottosegretario all’Interno Wanda Ferro, che ringrazia il ministro per la Protezione Civile Nello Musumeci che proporrà il provvedimento su cui è stato acquisito il parere della Ragioneria generale dello Stato.
“La dichiarazione dello stato di emergenza è stata richiesta dalla Regione Calabria con riferimento alle mareggiate che tra il 22 e il 24 novembre hanno colpito le coste tirreniche centro-settentrionali, nelle province di Vibo Valentia, Catanzaro e Cosenza, e gli eventi alluvionali che il 26 novembre e il 3 dicembre hanno colpito la fascia ionica della Calabria centro settentrionale, tra cui il violento nubifragio che ha investito la città di Catanzaro, causando danni alle infrastrutture viarie, ad infrastrutture pubbliche e ad insediamenti privati. Con l’approvazione del provvedimento da parte del Consiglio dei ministri - spiega il sottosegretario Ferro - si consentirà tra l’altro di dare sostegno ai privati e alle attività economiche che hanno subito danni dall’alluvione”.
Segui La Nuova Calabria sui social

Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797