
«Una stazione ferroviaria strategica per il turismo nell’area centrale della Calabria, quale quella di Vibo-Pizzo,  non può restare ancora priva di un servizio importante per i viaggiatori quale quello della biglietteria, soprattutto nella stagione estiva». 
E’ quanto afferma il segretario generale della Cisl Magna Grecia di Catanzaro-Crotone-Vibo Valentia Daniele Gualtieri, che prosegue: 
«Esprimiamo la nostra soddisfazione per i lavori di ristrutturazione avviati e siamo fiduciosi nella positiva conclusione, nei tempi previsti, che interessano sia la stazione con l’installazione dell’ascensore che delle nuove pensiline, che il piazzale esterno, e che porranno finalmente fine all’attuale situazione di degrado, che non costituisce certo un bel biglietto da visita per i tanti turisti che arrivano nella Costa degli Dei. Concluso questo importante intervento - prosegue Gualtieri - bisognerà intervenire anche sulla viabilità d’accesso, che va adeguata, e sulla riattivazione della biglietteria,  chiusa da quando i due operatori sono andati in pensione e non sono stati sostituiti, e di altri servizi minimi come ad esempio un bar - punto ristoro. Dovranno inoltre essere regolamentati al meglio i parcheggi, in particolare i posti riservati ai diversamente abili, le soste taxi e le fermate dei bus. E’ necessaria la massima attenzione di Rfi e delle istituzioni locali affinché alla stazione di Vibo-Pizzo vengano restituiti il decoro e l’efficienza che merita».
Segui La Nuova Calabria sui social

 Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019 
 Direttore responsabile: Enzo Cosentino 
Direttore editoriale: Stefania Papaleo 
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5 
88100 Catanzaro (CZ) 
 LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl 
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797