
Quanto costano a Regioni e città italiane gli straordinari per il personale a tempo indeterminato? A rivelarlo un report realizzato per l’Adnkronos dalla Fondazione Gazzetta Amministrativa della Repubblica italiana, che, nell’ambito del progetto ‘Pitagora’, ha stilato una classifica dei costi sostenuti nel 2021 da Regioni e capoluoghi di Provincia per il mantenimento dei loro uffici e delle loro strutture, con tanto di assegnazione di rating.
Cinque regioni sono state "promosse" in spesa straordinari con rating AAA e sono: Abruzzo, Toscana, Piemonte, Veneto e Lombardia. Risultato non eccellente ma che consente comunque la promozione anche per la Calabria, classificata nella categoria A con una spesa di 536.858,79 euro. La maglia nera è invece indossata dalla Campania, con una spesa pari a 39.923.161,06 euro. (VEDI LA CLASSIFICA)
Dalle Regioni si passa ai capoluoghi, dove ad aggiudicarsi la tripla AAA sono 14 città: Livorno, che ha speso solo 8.752,48 euro, seguita da: Lecco (22.827,47), Catania (30.003,38), Cesena (41.827,81), Ferrara (121.800,92), Siracusa (132.008,46), Perugia (163.934,45), Ravenna (182.865,26), Firenze (206.151,49), Verona (228.241,37), Reggio Emilia (231.297,75), Messina (247.396,89), Bologna (542.227,74), Palermo (870.015,90).
La città di Catanzaro si deve accontentare di una singola A per via di un importo di spesa straordinari pari a 147.808,32 euro. Stesso giudizio per Reggio Calabria dove la spesa è pari a 817.895,80 euro. Meglio delle due appena citate solo la città di Cosenza (AA) con una spesa di 55.277,61 euro, mentre viene associato il rating B per Vibo, con una spesa straordinari di 108.323,11 euro. Peggio di tutti la città di Crotone (rating BB) con una spesa quantificata in 216.753,46 euro. (VEDI LA CLASSIFICA)
Segui La Nuova Calabria sui social

Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797