Stretta sui rifiuti a Catanzaro. L'assessore Concolino dispone controlli a tappeto e incalza Sieco e vigili urbani

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Stretta sui rifiuti a Catanzaro. L'assessore Concolino dispone controlli a tappeto e incalza Sieco e vigili urbani
L’assessore alle Politiche sociali, Lea Concolino

  30 novembre 2021 14:53

di STEFANIA PAPALEO

Basta rifiuti abbandonati lungo la strada. E basta discrezionalità nella collocazione dei cassonetti sul territorio comunale. L'assessore all'Ambiente del comune di Catanzaro, Lea Concolino, chiama tutti a raccolta e detta le nuove misure del contrasto ai furbetti della spazzatura: controlli a tappeto in ogni angolo della città da parte dei vigili urbani e raccolta dei rifiuti non a norma ogni martedì, con sanzioni pesanti che, nel caso delle attività economiche, porteranno anche alla chiusura per tre giorni.

Le decisioni sono state comunicate questa mattina nel corso di un incontro a Palazzo de Nobili, voluto dall'assessore Concolino e al quale hanno preso parte il colonnello della Polizia locale-sezione ambiente, Salvatore Tarantino, e il direttore esecutore del contratto con la Sieco, Aldo Lazzaro

L'assessore ha parlato chiaro e dettato le disposizioni in materia ambientale, al fine di "ripulire" la città invasa dai rifiuti lasciati in ogni angolo dagli incivili di turno. In assenza di fondi per ulteriore foto-trappole, dovranno essere i vigili urbani della sezione dedicata ai reati ambientali a non lasciare nulla al caso nei controlli, che riguarderanno soprattutto il centro storico e non solo utenze domestiche, ma anche attività economiche, per ridare ordine e pulizia al capoluogo. Alla terza sanzione comminata, i locali pubblici dovranno chiudere i battenti per tre giorni. Gli operatori Sieco, invece, almeno una volta a settimana, ovvero il martedì, non dovranno voltare lo sguardo altrove davanti ai rifiuti abbandonati lungo le strade cittadine, salvo nei condomini, dove il regolamento non prevede la raccolta dei sacchi fuori norma.

L'auspicio, adesso, è che Polizia locale e Sieco provvedano a eseguire quanto stabilito dall'assessore Concolino, in modo tale che per i "furbetti della spazzatura" non ci sia più possibilità di farla franca.

 


Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy . Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.