Strutture sanitarie, Vonella (FI): “Nonostante l’inerzia del Comune, a Girifalco c’è voglia di ripartire”

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Strutture sanitarie, Vonella (FI): “Nonostante l’inerzia del Comune, a Girifalco c’è voglia di ripartire”
Filippo Vonella
  28 febbraio 2021 09:31

di MASSIMO PINNA

“A Girifalco c’è grande voglia di ripartire e di rimboccarsi le maniche e, nonostante la nuova amministrazione non stia facendo nulla per portare avanti le nostre potenzialità in ambito sanitario, noi sentiamo forte il dovere di segnalare il grande patrimonio strutturale esistente”.

Banner

Così, Filippo Vonella, vicecoordinatore locale di Forza Italia che interviene sui dossier sanitari aperti a Girifalco.

Banner

“Le strutture di Contrada Serra e del complesso monumentale potrebbero - afferma - essere inserite in un circuito importante per la sanità, anche in ragione della posizione centralissima e strategica che Girifalco possiede”.

Banner

Vonella, prende spunto dai provvedimenti che recentemente sono stati assunti dal Dr. Fortunato Varone, delegato regionale del soggetto attuatore per l’emergenza Covid 19, “atti che – dichiara , non possono essere sottovalutati dal mondo della politica. Come vice coordinatore del locale circolo di Forza Italia esprimo i miei complimenti più sinceri al prof Ludovico Montebianco Abenavoli per la prestigiosa nomina ottenuta in seno alla unità regionale di crisi per il Covid. Un incarico (quello conferito al prof. Abenavoli) che ci fa ben sperare e che ci rassicura come cittadini in un momento di grande difficoltà, giacchè, finalmente, anche in materia di sanità, ci si affida alle competenze e alla meritocrazia”.

“Lo scienziato Abenavoli – aggiunge - insieme ad una illustre girifalcese, la dottoressa Caterina Defilippo - pure lei nella unità di crisi per l’emergenza Covid - hanno grande esperienza in campo medico, di studio e di ricerca e, conoscendoli, metteranno a disposizione dei calabresi tutte le loro energie senza risparmiarsi”.

Dunque, “come dirigente di partito auspico che il prof. Abenavoli e la dottoressa Defilippo possano presto visitare il nostro comune e che inseriscano le nostre strutture nel patrimonio da utilizzare, anche, in ausilio ad emergenza consequenziali al Covid. Perché oltre alle cure direttamente connesse al Coronavirus, sono tanti i bisogni di spazi e di strutture per poter curare altre forme di malattia, anche mentali”.

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner