Studenti senza casa e canoni in aumento a Catanzaro: Corradino Real Estate spiega il nuovo scenario

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Studenti senza casa e canoni in aumento a Catanzaro: Corradino Real Estate spiega il nuovo scenario


Tra le altre criticità, molti studenti non riescono ad accedere alle agevolazioni della borsa di studio perché il bando richiede contratti di almeno dieci mesi e nella stagione estiva i locatori preferiscono affittare ai vacanzieri

  21 novembre 2025 08:43

di FILIPPO COPPOLETTA

L’autunno 2025 ha messo in luce un fenomeno inatteso nel quartiere Marinaro di Catanzaro: metà degli appartamenti destinati agli studenti è rimasta vuota fino a fine novembre. Un dato anomalo per una zona tradizionalmente vivace sul fronte delle locazioni e che quest’anno ha dovuto fare i conti con gli effetti del nuovo “semestre filtro” previsto per gli aspiranti medici. La partenza ritardata dei corsi ha rallentato l’arrivo dei fuori sede, lasciando in sospeso sia gli studenti in cerca di una sistemazione sia i proprietari abituati a programmare gli affitti con largo anticipo.

A complicare ulteriormente lo scenario ci ha pensato l’aumento generalizzato dei canoni: in alcune aree della città, specie in prossimità delle future fermate della metropolitana di superficie, i prezzi sono saliti anche del 10%. Un mercato dunque in movimento dove non sempre orientarsi è semplice.

A confermare la portata del cambiamento è Domenico Corradino, amministratore unico di Corradino Real Estate, storica realtà immobiliare del territorio. "Negli ultimi mesi – ci spiega – abbiamo riscontrato un ritardo mai visto prima: gli studenti che di solito arrivavano tutti a settembre quest’anno si sono distribuiti tra ottobre e novembre. A fine novembre più della metà degli appartamenti era ancora sfitta". 

Secondo Corradino, l’aumento dei canoni è un altro effetto diretto della trasformazione urbana. "Le zone interessate dalla metropolitana hanno registrato incrementi importanti. È un mercato che si muove velocemente e che richiede competenze sempre più specialistiche". 

LE DIFFICOLTÀ DEGLI STUDENTI

E se il lato dei proprietari mostra incertezze, quello degli studenti racconta vere difficoltà. Antonio Messina, responsabile di agenzia, sottolinea una criticità diventata ricorrente. "Molti studenti non riescono ad accedere alle agevolazioni previste dalla borsa di studio perché il bando richiede contratti di almeno dieci mesi a partire da novembre. Significa arrivare fino ad agosto, ma molti proprietari del quartiere Lido preferiscono liberare gli immobili per affittarli ai turisti nei mesi estivi". Un circolo vizioso: per ottenere il rimborso servono contratti lunghi ma i proprietari spesso non sono disponibili a rinunciare alla stagione estiva.

In un mercato così delicato, dunque, Domenico Corradino invita i proprietari a non improvvisare. "L’affitto di un immobile è un vero lavoro: selezionare il giusto inquilino, scegliere il contratto corretto, garantire la rendita, affrontare gli adempimenti fiscali. Senza strumenti adeguati - spiega - è facile incorrere in problemi. Per questo il supporto di professionisti specializzati è ormai essenziale". 

IL SUPPORTO DI "SOLO AFFITTI"

Proprio per rispondere alle esigenze di un mercato sempre più complesso, Corradino Real Estate da anni collabora con "Solo Affitti", la più grande rete italiana dedicata interamente alla locazione. Nella sede di Catanzaro, incontriamo Paolo Di Leonardo, area manager di "Solo Affitti", che ha voluto raccontarci l’evoluzione del settore.

"Oggi non basta trovare l’inquilino - evidenzia Di Leonardo - La gestione richiede competenze che spaziano dal fisco alle manutenzioni, dalle utenze ai rapporti condominiali. Per questo abbiamo introdotto la figura del Rental Property Manager, in grado di seguire a tutto tondo ogni immobile. Il risultato? Molti proprietari che tenevano la casa sfitta per timori o difficoltà sono tornati a metterla sul mercato, contribuendo anche a fronteggiare la crescente emergenza abitativa". 

Corradino Real Estate beneficia di questi strumenti: tempi medi di locazione di soli 20 giorni e rischio morosità praticamente azzerato. Un primato che nel 2013 valse all’agenzia il riconoscimento di realtà più produttiva d’Italia.

L'AGENZIA

Nata quasi sedici anni fa, Corradino Real Estate è diventata un punto di riferimento per Catanzaro e provincia. Specializzata sia nel mondo delle locazioni – grazie alla partnership con Solo Affitti – sia nelle compravendite attraverso il network L’Immobiliare.com, l’agenzia mantiene un approccio sartoriale, fondato su professionalità, ascolto e trasparenza.

Per una consulenza personalizzata, Corradino Real Estate accoglie clienti nelle sedi del centro cittadino (in via E. Buccarelli 36) e nel quartiere Lido (in Via Corace 1).  


Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy . Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.