Stupore a Catanzaro Lido, apre l’armadio e si trova faccia a faccia con un barbagianni: messo in salvo dal Cras

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Stupore a Catanzaro Lido, apre l’armadio e si trova faccia a faccia con un barbagianni: messo in salvo dal Cras

  30 settembre 2025 16:03

di FRANCESCO IULIANO

Ha fatto fatica a crederci la signora Rossella che questa mattina si è ritrovata, nel suo appartamento, un esemplare di barbagianni adulto che aveva trovato rifugio all’interno di un mobile.

Banner

La scoperta è avvenuta per caso dopo che la proprietaria dell’appartamento ha sentito provenire rumori inconsueti dall’interno di una stanza.

Banner

Curiosità ma anche un pò di preoccupazione. Sentimenti, questi, che l’hanno portata al ritrovamento, nell’armadio di una camera da letto, di un barbagianni.

Banner

Dopo i primi minuti di stupore, la signora Rossella non ha esitato a chiamare i Vigili del Fuoco per mettere in sicurezza l'animale e garantirgli le cure necessarie. Il barbagianni, evidentemente indebolito per mancanza di cibo e sicuramente disorientato, è stato soccorso e portato al Cras, il Centro di recupero animali selvatici, all’interno del Parco della Biodiversità di Catanzaro.

Non è chiaro come il barbagianni sia finito nell'appartamento della signora Rossella, ma è probabile che l'animale sia entrato alla ricerca di riparo o cibo. Il quartiere marinaro di Catanzaro offre un ambiente favorevole per diverse specie di uccelli, ma non è stato escluso che questo esemplare si sia smarrito o ferito.

Ora, il barbagianni è al sicuro nella sede provinciale del Cras dove riceverà le cure necessarie per riprendersi. Gli esperti della struttura lavoreranno per garantire il recupero dell'animale e valuteranno la possibilità di rilasciarlo nel suo habitat naturale.

Un circostanza che ha rimarcato l'importanza della collaborazione tra cittadini ed autorità per garantire il benessere degli animali selvatici che, occasionalmente, possono trovarsi in situazioni difficili.

La signora Rossella ha dimostrato una grande sensibilità e responsabilità nel soccorrere l’animale. Un gesto che ha riscosso l’apprezzamento delle autorità competenti.

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner