"Su ogni Pallottola un Nome", lo spettacolo a Tiriolo

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images "Su ogni Pallottola un Nome", lo spettacolo a Tiriolo

  14 maggio 2025 17:07

La Scuola di Teatro Enzo Corea – sede di Tiriolo – presenta lo spettacolo di fine anno accademico 2024/2025:

“Su ogni Pallottola un Nome”, un’opera scritta da Franco Corapi, con la regia di Salvatore Emilio Corea e Pasquale Rogato.

Banner

Protagonisti della scena saranno gli allievi della scuola, dai più giovani ai grandi dei corsi, in una storia forte e profondamente attuale.

Banner

“Josh ha sedici anni. Una lista. Un fucile. Uno spettacolo che scava nell’animo di un gruppo di ragazzi e nella società in cui vivono. Una storia cruda, ma profondamente umana. Lo spettacolo trascina lo spettatore in un viaggio allucinato tra realtà e follia, tra l’assurdo e il grottesco, un percorso che percorre non solo l’animo inquieto di Josh, ma anche quello delle sue vittime. Un’opera che non giudica, ma osserva. Non spiega ma interroga. Ogni colpo, un messaggio. Ogni pallottola, un nome.”

Banner

In scena: Antonio Rotella, Andrea Biamonte, Costanza Lubello, Elisa Caiola, Concetta Torchia, Claudia Vergata, Giulia Greco, Giulia D’Alta, Elena Critelli, Gaia Critelli, Sofia Mancuso, Gaia Biancorosso, Alessandra Farenza, Martino Critelli, Maria Grazia Concolino, Natashia De Sio, Luigi Guzzo, Cristina Gagliardi, Maria Mangiacasale, Manlio Colosimo, Laura Cerminara, Anna Badolato, Silvia Conte con la partecipazione di Gianpaolo Negro.

L’evento rappresenta il momento conclusivo di un percorso artistico e formativo di grande valore, che quest’anno segna un traguardo importante: le attività della Scuola di Teatro Enzo Corea a Tiriolo giungono infatti al loro quinto anno consecutivo, consolidandosi sempre più come punto di riferimento culturale sul territorio.

Un percorso in continua crescita, con un’offerta formativa che si rafforza di anno in anno con un numero di iscritti in costante aumento.

Pasquale Rogato, oltre a curare la regia dello spettacolo insieme a Salvatore Emilio Corea, è anche insegnante e responsabile del progetto per la Scuola di Teatro Enzo Corea, figura centrale nella formazione degli allievi e nella costruzione di un legame stabile tra la scuola e la comunità locale.

L’iniziativa promossa dalla Cooperativa Scherìa ideatrice del progetto Tiriolo Antica, rientra nel contesto di una sempre più concreta valorizzazione culturale e comunitaria del Polo museale di Tiriolo, proponendo il teatro come luogo di aggregazione sociale, di condivisione ed occasione di crescita per la comunità.

Un sentito ringraziamento all’Amministrazione Comunale di Tiriolo, per il costante supporto, la vicinanza concreta e la fiducia riposta in questo progetto culturale di crescita e condivisione.

 

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner