Successo per “Come puoi”, la canzone dedicata a Papa Francesco incisa da Massimo Ranieri

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Successo per “Come puoi”, la canzone dedicata a Papa Francesco incisa da Massimo Ranieri

  04 maggio 2025 20:37

Un vastissimo e clamoroso entusiasmo sta riscuotendo la prima canzone al mondo ufficialmente dedicata a Papa Francesco, approvata dalla Chiesa Cattolica ed incisa da Massimo Ranieri.

Il pezzo scritto e composto dai fratelli Maurizio e Piero Scicchitano con l’apporto musicale di Ernesto Vitolo, storico tastierista di Pino Daniele, offre un invito alla gratuità ed all’attenzione verso i più deboli e bisognosi. Il tutto si inserisce in un quadro più ampio legato ad un progetto umanitario focalizzato su solidarietà ed aiuto reciproco.

Banner

L’idea è quella di adoperare le note come veicolo di un messaggio d’amore, sganciato dal business economico o da logiche commerciali, che vedesse il prevalere dei sentimenti, di un qualcosa diretto da cuore a cuore. Ma perché un brano canoro, che ha in sé una forza travolgente, inciso nel 2013, subito dopo l’elezione al soglio pontificio di Francesco, soltanto oggi, a distanza di dodici anni è salito alla ribalta in un modo così eclatante?

Banner

La risposta la si può trovare in uno dei tantissimi commenti che si stanno susseguendo giorno dopo giorno, sugli account ufficiali del famoso artista partenopeo. E stato infatti associato il percorso dell’opera, alla vita di un seme che, seguendo la propria natura, fiorisce quando deve: non un attimo prima, né un attimo dopo. Adesso era proprio il momento giusto! Da sottolineare, poi, che la canzone ha una valenza di carattere internazionale, essendo stata realizzata in tre lingue differenti, in versioni una più bella dell’altra: italiano, inglese e portoghese-brasiliano.

Banner

La straordinaria versione inglese è interpretata da Mirella Schisano e si intitola “When you can”, quella bellissima carioca è “Como podes”, lanciata da Josè Martillotta. Il testo del brano, da parte sua, sta commovendo e toccando l’animo della gente. In virtù di tutto ciò ci si chiede: perché non coinvolgere più artisti del panorama musicale italiano edanche straniero ad essere uniti attorno ad una canzone, nata con il solo intento di fare del bene? In un mondo odierno dove frequentemente risuona la guerra e non c’è spesso più rispetto della vita altrui, come sarebbe meraviglioso intonare assieme: “come puoi dona agli altri il tuo sorriso; come puoi ciò che hai sia condiviso; come puoi cerca tanto l’unità e la pace con l’amore brillerà”.

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner