È appena terminata , con grande successo, la Settimana della scienza svoltasi all'I.C. V.Vivaldi di Catanzaro. L'Istituto comprensivo, diretto dalla dott.ssa Maria Antonietta Crea, da anni consolida questo prezioso appuntamento con il fine di utilizzare una didattica laboratoriale che ha come punto d'arrivo una mostra pubblica allestita dagli stessi ragazzi che nei panni di veri e propri scienziati espongono con sicurezza e disinvoltura i loro elaborati.
Il tema di quest'anno , "l'astronomia spiegata dai ragazzi ", ha coinvolto tutte le classi della scuola secondaria di primo grado. Gli studenti, guidati dai docenti di matematica e scienze , R.Capicotto, F.Carito, E.Gabriele, A.Guzzi, S.Madonna, M,Sapia, E.Torrusio, hanno progettato e realizzato elaborati grafici e manuali spaziando in tutti gli ambiti disciplinari. Molto originali i lavori esposti nella mostra, tra cui il sistema solare ricreato su Minecraft.
Insomma una "full immersion" in un mondo affascinante e creativo come quello della Scienza, un progetto davvero entusiasmante, che ha permesso di creare un 'occasione di arricchimento culturale per i ragazzi, stimolando in essi la capacità di riflettere e orientare le scelte future verso un preciso indirizzo di studio e di lavoro.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736