Successo per l'iniziativa "Giornata ecologica 2021". A Sellia Marina amministrazione, cittadini e associazioni insieme per l'ambiente

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Successo per l'iniziativa "Giornata ecologica 2021". A Sellia Marina amministrazione, cittadini e associazioni insieme per l'ambiente

  25 maggio 2021 16:28

di FRANCESCA FROIO

Successo anche quest’anno per l’iniziativa “Giornata Ecologica”, promossa dal comune di Sellia Marina e sposata pienamente da un gran numero di associazioni e di volontari, che non hanno esitato nel dedicare la scorsa domenica alla salvaguardia e alla cura dell’ambiente.

Banner

Banner

 “Una Sellia Marina sempre più bella perché sempre più pulita e accogliente- ha sottolineato il sindaco Francesco Mauro- più bella perché  oggi arriva nelle case di tutti i cittadini un messaggio di amore per il nostro territorio; un messaggio di tutela e di rispetto dell'Ambiente, rivolto in particolare per sensibilizzare e scoraggiare chi, con gesti di inciviltà, è solito abbandonare i rifiuti. La partecipazione sempre più numerosa - continua il primo cittadino-  è indicativa della cultura della tutela e della sostenibilità ambientale che nel nostro Comune sta sempre più diffondendosi. Tutto ciò è stato possibile grazie alla grande partecipazione di quelle energie positive che Sellia Marina sa esprimere: Amministrazione, Istituzioni locali, Gruppi, Associazioni, Imprese, Cittadini, uniti per amore del nostro territorio”.

Banner

Tanta la soddisfazione anche  nelle parole degli assessori Frangipane e Fulginiti, che hanno ricordato quanto “La collaborazione e la volontà di tutti nei confronti della tutela di questo meraviglioso patrimonio ambientale, rappresentino un risultato concreto ed un vero e proprio messaggio al mondo”.

A sostenere l’amministrazione e i cittadini è stata poi una grande fetta di quel tessuto sociale che da sempre caratterizza la cittadina: Pro Loco Sellia Marina, Legambiente Calabria, Plastic Free, Mare Pulito Bruno Giordano, Associazione Sergio Mirante, Trischene, Avis Sellia Marina, Ragazzi Del Sole, Balneari Sellia Marina, Vita Ambiente, Società Coperativa Albatros, ed ancora i gruppi  Sellia Marina Beach e Lido Faro Blu, i volontari delle località San Vincenzo e Ruggero e l’impresa EcoServizi.

Come ogni anno presente anche la comunità parrocchiale "Ss. Rosario" ed il Gruppo oratorio "S. Nicola". “Ancor di più questo anno dove il Grest avrà come tema la cura del creato alla luce della Laudato sii enciclica di papa Francesco, dove il Santo Padre ci esorta: "Prendiamoci cura del creato, dono del nostro buon Dio creatore” e ancora "Durante questa campagna globale tutti i cattolici sono uniti per riflettere, pregare e agire insieme per un mondo migliore”.

“Grazie mille a tutte le istituzioni e associazioni che hanno aderito –hanno dichiarato i parroci don Raffaele e don Giuseppe-  augurandoci che sia l'inizio insieme di diverse iniziative meravigliose come questa. Tutti uniti per una Sellia Marina più bella e più pulita”.

Ancora una volta, dunque, sulla bandiera blu di Sellia Marina soffia il vento della collaborazione e dell’impegno comune verso la tutela di un patrimonio che appartiene a tutti e che merita di essere preservato da ognuno, impegno che verrà intensificato anche grazie all’installazione di un servizio di videosorveglianza volto a monitorare e sanzionare chi non rispetta il preziosissimo bene comune: l’ambiente.

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner