di MASSIMO PINNA
Taglio del bosco del Rimitello, atto secondo.
La riunione del 22 marzo ha certificato il muro contro muro.
La giunta comunale del sindaco Pietrantonio Cristofaro, con l’assessore al ramo, Salvatore Panduri, fanno sapere dal Comitato del No al taglio ha ribadito come si tratti di “una scelta politica ed economica”, che denunciano le associazioni riunite nel Comitato “nulla a che vedere con una scelta ambientale e/o ambientalista”.
Intanto, raggiunte già oltre le trecento firme della petizione popolare lanciata dal Comitato per fermare il taglio di “circa 15 mila alberi (si, avete capito bene! 15 MILA!) - scrive il Comitato - a raso e con rilascio di matricine”.
E così, continua la mobilitazione che ha avuto un suo picco, sabato 18 febbraio, quando al passaggio del procuratore capo della Repubblica Nicola Gratteri, venuto a Girifalco per presentare il suo ultimo libro, il Comitato ha issato lo striscione del No al taglio del bosco.
“Il nostro bosco ha bisogno di tutti noi - si legge nella nota - dall' incontro avuto con i nostri amministratori è emerso il fatto che tagliare circa 15 mila alberi (si, avete capito bene! 15 MILA!) a raso e con rilascio di matricine e’ una scelta politica ed economica e non ha nulla a che vedere con una scelta ambientale e/o naturalistica. Noi crediamo che ognuno di noi debba fare la propria parte per cercare di impedire che questo scempio venga commesso.”
“Ed è proprio per questo che – aggiungono - domenica 5 marzo, vi aspettiamo tutti in piazza Umberto I, alle ore 9, per salire tutti assieme presso il Bosco Rimitello e immergerci tra i suoi alberi, gustarne la bellezza e constatare con i nostri occhi l’immenso patrimonio naturalistico che si è deciso di abbattere”.
Il comitato sta continuando a raccogliere le firme per bloccare il taglio.
“E’ importante che ognuno di noi sia cosciente e responsabile dei luoghi che abita. Il tuo contributo – concludono - può fare la differenza!”.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736