"I tempi che ci sono dati, non consentono disattenzioni, divisioni, personalismi. Oggi è il tempo di ritrovarsi. Ringrazio Matteo Renzi e la commissaria Regionale Filomena Greco per la fiducia, ho accettato la sfida, poiché di sfida si tratta. E’ giunto il tempo di ritrovarsi, di procedere nel solco di passioni che resistono nonostante le avversità. Non è facile, dopo aver assistito per anni al MASSACRO di Matteo Renzi e della sua famiglia, chi ha letto il suo libro il “mostro” sa di cosa parlo, come d’altronde ha fatto il Ministro Crosetto in una bella intervista di ieri. La sfida? L’idea fondativa di Sturzo di porre al centro l’uomo, le sue ansie, le sue aspettative, la solidarietà vera e non pelosa. Bisogna innanzitutto dire la verità delle cose e non nascondersi dietro altisonanti parole di circostanza che spesso hanno il sapore della menzogna. E’ ormai diffusa nella vita delle istituzioni pubbliche e delle pubbliche amministrazioni una rete di corruttele piccole e grandi che demarcano un crescente degrado. Uno stato di cose che suscita la più viva indignazione, legittimando un vero e proprio allarme sociale atto ad alimentare un sempre più crescendo di astensionismo. A tutto ciò, bisogna aggiungere un sistema elettorale del tutto inadeguato, padronale, dove non si risponde più al popolo, ma, al capo. Gli eletti, non vivendo più il territorio, il collegio elettorale, non vivono la quotidianità, l’ordinario, i problemi di qualsiasi natura, l’importante è appartenere al “ capo “. Tutto il resto è noia".
Lo scrive, in una nota, il Commissario Provinciale Catanzaro “Italia Viva” Antonio Talarico.
Segui La Nuova Calabria sui social
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Keliweb Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797