
“Nonostante le diverse segnalazioni già poste in essere nei mesi scorsi e rivolte alla Giunta regionale, giungono nuove ed insistenti lamentele da parte di professionisti riguardanti il malfunzionamento della piattaforma Sue-Sismica, che era stata ideata con lo scopo di semplificare e uniformare (insieme alla rete regionale dei Sue) le varie procedure burocratiche-amministrative e che, invece, sta producendo continue disfunzioni”.
Il consigliere regionale Luigi Tassone torna nuovamente a porre l’attenzione sui problemi riguardanti l’operatività della piattaforma informatica, inizialmente denominata ‘Calabria Sue’ che, dopo l’integrazione con l’altra piattaforma denominata ‘Sue-Sismica’, aveva causato diversi disagi.
“Cittadini ed operatori del settore dell’edilizia – spiega Tassone – sostengono di rimanere impantanati sulla piattaforma con enorme dispendio di tempo e di energie senza riuscire ad ottenere alcun servizio. Sono numerosi gli architetti che riportano di essere stati costretti ad accedere in orario notturno per poter procedere con quanto dovuto, spesso senza troppa fortuna. Ciò, con tutta evidenza, è ineccepibile. Invito, ancora una volta, i vertici della Giunta fare chiarezza e a trovare una soluzione definitiva eliminando inefficienze e ritardi”.
Segui La Nuova Calabria sui social

Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797