Taverna, al via i lavori di mitigazione del rischio idraulico nel centro abitato

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Taverna, al via i lavori di mitigazione del rischio idraulico nel centro abitato

  06 giugno 2024 10:05

di CARMINE MUSTARI

Si parte per una nuova fase d’intervento per i lavori relativi al secondo stralcio degli interventi previsti per il contenimento del rischio idrogeologico. Un intervento di mitigazione del rischio idraulico nel centro abitato di Taverna, il suddetto progetto prevede una spesa pari a euro 383022,35. Soddisfazione da parte del sindaco per il finanziamento ottenuto, che in gran parte contribuirà alla salvaguardia del centro urbano e delle vie di comunicazioni. ”Il dissesto idrogeologico è una delle piaghe del territorio montano – dichiara il primo cittadino Sebastiano Tarantino – infatti, le caratteristiche orografiche dei comuni montani sono tali che a volte il defluire delle piogge in alcuni casi provocano ingenti danni alle abitazioni e anche alle vie di comunicazione, con i lavori che andremo a definire speriamo di risolvere in gran parte questo disagio che in alcuni casi ha provocato disastri ambientali e anche vittime".

Banner

Banner

"Il nostro intento - prosegue il sindaco -  è quello di evitare che in caso di piogge insistenti o emergenza meteo prolungata si verifichino situazioni gravose per la popolazione, la salute e l’incolumità dei cittadini è sempre stata a nostra priorità, e con tale progetto ci auspichiamo di risolvere al meglio eventuali emergenze. Nel corso di questi ultimi mesi abbiamo lavorato su più fronti, la regimentazione delle acque era prioritaria e siamo intervenuti soprattutto sui canaloni di raccolta delle acque piovane, interventi in alcuni casi finanziati da enti sovracomunali, in altri casi siamo intervenuti con risorse proprie, mezzi e risorse umane comprese nell’organico comunale. A monte e a valle abbiamo ripristinato tanti canali, liberandoli da detriti e dall’invasione di vegetazione, soprattutto tanti rovi, specie infestante".

Banner

"Ora con questi ulteriori lavori vogliamo dare più serenità, sbancamenti e messa in posa di muretti a pietra ingabbiati serviranno allo scopo di evitare la discesa di detriti su carreggiate e strade interne. Con la speranza che si verifichino eventi eccezionalmente violenti, come bombe d’acqua a volte molto dannose, ha concluso il sindaco. Purtroppo gli eventi naturali sono imprevedibili, ma quanto meno si spera di ovviare con qualche intervento. Sono borghi particolarmente caratteristici, ma che hanno un assetto urbanistico secolare e sui quali è difficile intervenire.

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner